RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

“A 10 minuti dallo stadio di Como e vicino ai punti strategici: qui il parcheggio per non abbattere la scuola”

Poco prima della partecipatissima manifestazione contro la chiusura della scuola di Ponte Chiasso, il presidente dell’associazione Nova Como, Vincenzo Falanga, aveva lanciato via social una nuova proposta come alternativa all’abbattimento della Corridoni in via Sinigaglia.

In aggiunta, a titolo meramente indicativo, anche l’immagine AI per rafforza il concetto.

La proposta, nello specifico, è quella di tornare a considerare l’area inutilizzata dell’ex Danzas tra la stazione centrale e la tangenziale, a pochi passi dal centro e dallo stadio Sinigaglia. Dettaglio che però va rimarcato è che la proprietà del compendio è privata, dunque la decisione ultima sull’utilizzo non dipende unicamente dall’amministrazione comunale.

Di seguito, ecco cosa aveva scritto Falanga.

Prima di abbattere una scuola, troviamo soluzioni. Insieme.

A Como si parla di chiudere la scuola Corridoni, un presidio educativo e sociale che da generazioni fa parte della vita del centro città.

Ma prima di demolire una scuola, occorre trovare soluzioni intelligenti, anche coinvolgendo i privati: perché ogni spazio può essere ripensato, ogni edificio può rinascere.

Proprio a pochi passi, nell’area ex Danzas — di proprietà privata, ma urbanisticamente compatibile con una futura destinazione a parcheggio senza sacrificare un luogo dell’infanzia.

L’area si trova a meno di 10 minuti a piedi dallo stadio Sinigaglia e dal centro, in una posizione strategica vicino alla stazione di Como San Giovanni.

La scelta non deve essere tra parcheggi e scuole, ma tra una città che cresce con visione e programmazione e una che si limita a gestire emergenze.

Le soluzioni ci sono, serve solo la volontà di costruirle insieme.

La riflessione si aggiunge alle tante di questi giorni, per fornire un quadro completo delle opportunità possibili e aprire un vero confronto sulla città che vogliamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo