I Centri per l’Impiego di Como e Appiano Gentile e il Collocamento Mirato della Provincia di Como, in collaborazione con l’Istituto Professionale Gaetano Pessina per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali, organizzano, nella giornata del prossimo 18 marzo, un Job Day dedicato al mondo del lavoro, con focus sulle professioni in ambito turistico e alberghiero.
Si tratta di un evento dedicato all’orientamento e al reclutamento del personale, organizzato nell’ambito delle attività previste dal progetto “Patti Territoriali”. Questo progetto, finanziato dal FSE e promosso da Regione Lombardia, vede la Provincia – Settore Lavoro e Centri per l’Impiego – nel ruolo di capofila.
L’iniziativa ha l’obiettivo di creare, insieme a 52 partner e reti di supporto, un sistema di “attrazione” che metta in contatto studenti e persone in cerca di occupazione con le opportunità lavorative offerte dalle imprese del settore turistico-alberghiero, in vista dell’imminente avvio della stagione turistica nel territorio comasco.
La giornata di orientamento e di reclutamento si terrà presso l’Istituto Pessina, nella sede di Como, in Via Milano, e vedrà la partecipazione di numerose realtà, anche partner dei Patti, tra cui aziende del settore turistico e alberghiero, università, agenzie per il lavoro, enti di formazione e rappresentanti del terzo settore ed anche istituti scolastici, tra cui il Pessina.
“Si tratterà di un imperdibile momento di orientamento per gli studenti della scuola – assicura Silvia Savelli, Responsabile del Centro per l’Impiego di Como – e di un’occasione per le aziende e le persone in cerca di lavoro di incontrarsi e creare nuove opportunità.”
L’evento sarà infatti suddiviso in due parti, una dedicata agli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli indirizzi sociosanitario e turistico commerciale aspiranti a future offerte di lavoro e l’altra al pomeriggio destinato a potenziali futuri professionisti del settore che hanno già una minima esperienza nelle mansioni richieste dalle aziende.
Durante la mattinata gli studenti dell’Istituto Pessina parteciperanno a seminari tematici su varie aree legate al mondo del lavoro, con particolare focus sul settore turistico. Tra i temi trattati: soft skills, lavoro all’estero, digital reputation, sostenibilità, innovazione e nuove professioni nel turismo.
Gli studenti avranno poi l’occasione di incontrare responsabili delle risorse umane e imprenditori del settore turistico e alberghiero per approfondire le opportunità professionali e confrontarsi direttamente con loro su possibili futuri inserimenti.
“I temi trattati costituiscono un prezioso arricchimento dei percorsi che svolgiamo nella nostra scuola in attuazione del DM 328/22 che ha introdotto le 30 ore annue obbligatorie di orientamento formativo – affermano le professoresse Olimpia Capobianco e Simona Diani, rispettivamente Funzione Strumentale per l’orientamento e Docente orientatore dell’Istituto Pessina – I docenti e i protagonisti del Job Day contribuiranno così con una modalità innovativa e coinvolgente, alla costruzione del progetto di vita personale e professionale dei nostri studenti”.
Dalle 14:30 alle 17:00 avrà invece luogo il “Job Day” vero e proprio, aperto al pubblico e dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Durante questo momento i partecipanti potranno candidarsi per le posizioni aperte presso le aziende e le agenzie per il lavoro presenti, lasciare il proprio curriculum, svolgere colloqui o semplicemente raccogliere informazioni sulle opportunità lavorative e formative nel settore.
“Occasioni come questa sono fondamentali per ridurre il divario tra il mondo della scuola e quello del lavoro. – sottolinea Silvia Savelli – Facilitare il dialogo, anche di persona, tra domanda e offerta di lavoro migliora il processo di selezione e stimola la crescita sociale ed economica del nostro territorio. È inoltre importante far conoscere le opportunità di un settore, come quello turistico-alberghiero, in grande espansione nella zona del Lago di Como.”