Camper parcheggiati ovunque, tavolini sulle aiuole per cene vista lago improvvisate e aree di sosta che non riescono a tenere il passo con la crescente domanda turistica.

Il problema di accogliere degnamente anche chi non soggiorna in hotel o case vacanze è ben noto in città. E durante l’estate, le segnalazioni e le proteste si moltiplicano (qui le cronache più recenti).

A dare una risposta concreta a questa “emergenza” ci hanno pensato Armando e Giusy, che proprio in questi giorni hanno inaugurato una nuova area sosta privata per camper: l’Area Sosta&Parking Como Sud, situata in una posizione strategica, all’uscita dell’autostrada Como Sud (la trovate qui).
“Abbiamo un lungo passato da camperisti e ogni vacanza con i nostri figli, che fosse al mare o a visitare qualche città, è sempre stata utilizzando questo mezzo quindi conosciamo bene le esigenze di chi viaggia in questo modo – racconta Armando, accento spagnolo, ma cuore comasco – per questo motivo ci dispiaceva leggere di camperisti costretti a fermarsi lungo le strade della città o a mangiare nei parcheggi di viale Geno e abbiamo deciso di buttarci in questa avventura”.
Oltre a uno spiccato spirito imprenditoriale, ciò che ha reso possibile il progetto è stata anche la disponibilità del luogo ideale: “Ho una piccola azienda di rivendita auto e, insieme a un socio, sono proprietario di un grande piazzale in via Bonifacio da Modena a Grandate, proprio all’uscita Como Sud dell’autostrada, che fino ad alcuni anni fa era adibito a deposito auto – prosegue – così una sera, passando lì davanti per andare in centro a mangiare una pizza, ho detto a mia moglie ‘Perché non apriamo un’area camper?’, l’ho proposto al mio socio ed eccoci qua”.
L’area conta sedici piazzole, è accessibile 24 ore su 24 tramite sistema automatizzato ed è dotata di videosorveglianza, servizi per carico e scarico liquidi, bagni e docce gratuiti.
“E per tutto il mese di agosto 2025 offriamo anche il caffè ai nostri ospiti, in attesa, a settembre, di installare anche distributori automatici di bevande e snack – aggiunge Armando – e contiamo anche di iniziare a pubblicizzarci sui social ma, per ora, chi vuole fermarsi da noi può chiamarci per prenotare il suo posto (il numero di telefono è +393911178548) oppure, se c’è disponibilità, presentarsi direttamente all’ingresso a qualsiasi ora e telefonarci per registrare la targa e i documenti, per ragioni di sicurezza, prima del vero e proprio check-in”.
Un piccolo sogno diventato realtà, nato dall’esperienza diretta e dalla voglia di rispondere a un bisogno concreto, e crescente, di chi visita Como anche in modo “alternativo”.