RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Acqua torrenziale su Como e provincia e non migliorerà: le previsioni. Allerta arancione per rischi idrogeologici

Nella seconda parte della giornata di oggi 15/05 sono attese nuove precipitazioni su tutto il territorio regionale, diffuse e persistenti a ridosso dei rilievi prealpini, a carattere più discontinuo sulla pianura, dove però contestualmente aumenterà la probabilità di rovesci e temporali sparsi. In tarda serata generale attenuazione delle precipitazioni eccetto che sui settori prealpini occidentali, dove sarà ancora alta la probabilità di pioggia. Si segnala una maggiore probabilità di temporali forti sulla pianura orientale. In forma isolata, entro le prime ore della prossima notte, si segnala la possibilità di accumuli fino a 50-70 mm/12h tra le zone Laghi e Prealpi Varesine, Nodo Idraulico di Milano e pianura orientale. Si confermano inoltre nel pomeriggio venti moderati da Est sulla pianura centro-orientale con raffiche massime comprese tra 35-50 km/h, con attenuazione dalla sera.

L’ampia depressione sull’Europa Occidentale continuerà a convogliare venti umidi meridionali su tutto il Nord Italia nel corso della giornata di domani 16/05, apportando nuove precipitazioni. Nel dettaglio, si segnalano probabili precipitazioni tra notte e mattino su settori delle Prealpi e di alta pianura occidentale, altrove fenomeni assenti o poco probabili. Da metà giornata le precipitazioni saranno nuovamente diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sulla pianura centro-orientale e settori prealpini bresciani/coste del Lago di Garda. Dal pomeriggio e fino alla sera sono previsti temporali, in particolare sulla pianura centrale, sulla pianura orientale e sulla bassa pianura occidentale dove potranno assumere forma organizzata. Non è da escludere la possibilità di temporali forti sparsi. In generale sulla pianura centro-orientale saranno possibili isolati accumuli fino a 60-80 mm/12h. Attesi venti moderati da Est sulla pianura orientale nel pomeriggio con raffiche massime tra 35-50 km/h. Il Centro Funzionale rivaluterà nella mattinata di domani 16/05 i nuovi scenari previsionali e i dati registrati sul territorio per l’aggiornamento dei codici di allerta validi a partire dalla seconda metà della giornata.

LE PREVISIONI COMPLETE

allerta-Idro-meteo-2024.75
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

2 Commenti

  1. Benissimo ….meno rotture di scatole con i turisti. È triste sperare nel maltempo ma è l’unico modo per vivere qui in Tremezzina. W l’acqua….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo