RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Agili e veloci: in servizio sulla strada più trafficata del Lago di Como le nuove moto della Polizia Provinciale

Due nuove moto per la Polizia Provinciale di Como: mezzi agili per potenziare il presidio della Statale Regina e affrontare le emergenze sul territorio. Le due ruote sono appena entrate a far parte della dotazione della Polizia Provinciale di Como e l’acquisto è stato possibile grazie a un finanziamento regionale di 8.000 euro.

Le moto, scelte per le loro dimensioni contenute e l’elevata agilità, rappresentano una risorsa strategica per migliorare l’efficienza dei controlli e la capacità d’intervento, soprattutto nei tratti più critici della rete stradale provinciale.

In particolare, le moto saranno utilizzate per le attività di pattugliamento e presidio della Strada Statale 340 Regina. Grazie alla loro maneggevolezza, i nuovi mezzi consentiranno agli agenti di intervenire con maggiore rapidità anche in condizioni di traffico intenso o bloccato, garantendo una presenza costante nei punti più problematici.

Oltre al presidio della Regina, le moto potranno essere impiegate anche in occasione di eventi pubblici, situazioni di emergenza o per raggiungere aree difficilmente accessibili con i mezzi tradizionali. Si tratta dunque di un potenziamento concreto della capacità operativa di un corpo, quello della Polizia Provinciale di Como, quotidianamente impegnato su più fronti, dalla sicurezza stradale alla tutela ambientale.

“Grazie a questo intervento – commenta il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca – rendiamo la nostra Polizia Provinciale ancora più efficiente e pronta a rispondere alle esigenze di un territorio complesso. La SS340, in particolare, richiede presenza, rapidità e capacità di movimento anche nei momenti più critici, e questi nuovi mezzi vanno proprio in questa direzione. Ringraziamo Regione Lombardia per il contributo, che dimostra attenzione concreta verso il nostro territorio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo