RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Giuseppe Porro, Giuseppe Colangelo e Umberto Galmarini
Attualità, Economia

All’Università dell’Insubria presentazione del rapporto “L’economia della Lombardia” della Banca d’Italia

L’incontro è fissato mercoledì 3 dicembre nel Chiostro di Sant’Abbondio a Como, con i saluti del nuovo direttore del Dipartimento di Diritto economia e culture Giuseppe Colangelo. La presentazione sarà a cura di Giorgio Gobbi, Davide Arnaudo e Massimiliano Rigon

Mercoledì 3 dicembre l’Università dell’Insubria accoglierà a Como la presentazione del rapporto «L’economia della Lombardia – aggiornamento congiunturale», realizzato dalla Sede di Milano della Banca d’Italia. L’incontro, patrocinato dall’Ateneo, si svolgerà nel Chiostro di Sant’Abbondio e offrirà un quadro aggiornato sull’andamento economico regionale, con uno sguardo particolare alle dinamiche che coinvolgono il territorio lariano.

La mattinata prenderà avvio alle 9.45 con la registrazione dei partecipanti e proseguirà alle 10 con i saluti istituzionali, introdotti da Giuseppe Colangelo, decano e nuovo direttore del Dipartimento di Diritto economia e culture, che aprirà i lavori. La presentazione del Rapporto sarà poi affidata a Giorgio Gobbi, Davide Arnaudo e Massimiliano Rigon della Banca d’Italia, in rappresentanza della sede di Milano e della Divisione Analisi e Ricerca Economica Territoriale.

A partire dalle 11.45 il confronto si sposterà sul tema «Economia e Finanza nel Territorio Comasco: analisi e prospettive», grazie a una tavola rotonda che coinvolgerà Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como, Angelo Porro, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cantù, e ancora Giuseppe Colangelo nel ruolo di economista dell’Ateneo. A moderare l’incontro sarà Giuseppe Porro, ordinario di Politica Economica dell’Insubria.

«Si tratta di un gradito ritorno della Banca d’Italia nelle aule di Sant’Abbondio – commenta Giuseppe Porro – dopo una lunga pausa dovuta, tra l’altro, alla crisi pandemica. Questi incontri, già in precedenza ospitati nel nostro Ateneo nella sede di Como e in quella di Varese, sono un’occasione privilegiata di confronto della banca centrale italiana con gli operatori economici e finanziari del territorio».

La mattinata si concluderà con gli interventi del pubblico e con la replica finale di Giorgio Gobbi, direttore della sede di Milano della Banca d’Italia, che tirerà le fila del dibattito.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la conferma alla segreteria: francesca.corti@uninsubria.it, 031.2384302.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo