Con l’avvicinarsi dell’autunno si pone come sempre la questione relativa ai senzatetto e all’emergenza freddo. In questo senso interviene in una nota la capogruppo del Pd in consiglio comunale, Patrizia Lissi. Ecco quanto scrive:
Nell’ultimo Consiglio comunale ho domandato all’Amministrazione se sia già stato predisposto il piano di emergenza freddo per le persone senza dimora. Ho chiesto in quale struttura e quando verranno accolti, dato che è iniziato l’autunno, le temperature stanno scendendo ed eventi come le forti piogge di questi giorni si presenteranno sempre più spesso.

Il sindaco ha risposto di aver già parlato con la Prefettura e il presidente della Provincia, ma non ha fornito alcun tipo di indicazione sull’apertura di una struttura per accoglierli. Ma la questione, in ogni caso, andrebbe affrontata alla radice.
La situazione attuale nella nostra città, che è città di frontiera, è peggiorata e i numeri sono in aumento: ci sono circa 20 persone che dormono regolarmente al Crocifisso, almeno 4 o 5 in Stazione San Giovanni e 6/7 ai Portici San Francesco, alle quali è stata erogata una multa per aver dormito lì e a cui gli effetti personali sono stati più volte rimossi, aggravando la loro vulnerabilità. Senza dimenticare 15/20 a San Rocco, più altre dislocate in altri luoghi della città. Almeno 60/70 persone, oggi, dormono all’aperto.
Non si tratta più di un fenomeno, ma di una situazione strutturale. Sarebbe necessario valutare soluzioni come l’apertura di spazi protetti o un centro di bassa soglia da condividere con le associazioni del territorio per gestirla al meglio.