“Antonio Spallino. La città per tutti” è il titolo del convegno dedicato allo storico sindaco della città di Como a cento anni dalla sua nascita (1 aprile 1925). L’evento si terrà sabato 5 aprile con inizio alle ore 17 nella Sala Scacchi della Camera di Commercio di Como in via Parini 6.
Il taglio del convegno, promosso dai giornalisti dell’Ucsi (Unione cattolica stampa italiana), dai giovani del Laboratorio Bene Comune “Teresio Olivelli” e dal Centro Culturale Alcide De Gasperi, è culturale e intende richiamare l’attualità del pensiero di Antonio Spallino, primo cittadino della città di Como dal 1970 al 1985.
Sono previsti gli interventi del magistrato Giuseppe Anzani (“Il pensiero che muove l’agire”), di Enzo Molteni, a lungo presidente della Canottieri Lario (l’attività sportiva), di Chiara Milani, direttrice della Biblioteca comunale “Paolo Borsellino” (l’amore per la lettura e lo studio), del fisico Giulio Casati e di Federico Canobbio Codelli (la passione per la ricerca scientifica), del giovane sindaco di Oliveto Lario Federico Gramatica (il rapporto tra giovani e costruzione del bene comune).
Le conclusioni del convegno, condotto dal giornalista Bruno Profazio, saranno a cura di Lorenzo Spallino.
Ai partecipanti verrà offerta la ristampa di “Etica e prassi”, una pubblicazione a cura del Centro A. De Gasperi che raccoglie gli interventi di Antonio Spallino, Luigi Lombardi Vallauri e Giuseppe Anzani all’incontro del 24 febbraio 1992 in biblioteca comunale.
ANTONIO SPALLINO
A 100 ANNI DALLA NASCITA
Convegno – Sabato 5 aprile 2025 ore 17
Sala Scacchi della Camera di Commercio – Como, via Parini, 6