RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Camerieri, chef, pasticceri, professionisti del benessere: i posti di lavoro per il nuovo hotel 5 stelle che apre a Como

Si è svolto venerdì 26 settembre, presso Villa Gallia, il Recruiting Day promosso dal Settore Lavoro della Provincia di Como in collaborazione con Palazzo San Gottardo Radisson Collection Lake Como, in vista della prossima apertura – prevista entro la fine dell’anno – del nuovo Radisson Collection Lake Como presso lo storico Palazzo San Gottardo.

il nuovo Hotel Radisson Palazzo San Gottardo, l’albergo 5 stelle lusso che aprirà tra piazza Cavour, via Fontana e via Cairoli entro la fine del 2025. Il prestigioso albergo, situato nell’edificio storico che in passato ospitò l’hotel San Gottardo, offrirà fino a 120 posti di lavoro in diverse aree, dal servizio clienti alla ristorazione. E ora è scattata una prima selezione per alcune posizioni.

A pieno regime, il nuovo 5 stelle lusso a due passi dal lago disporrà di 72 camere, un piano terra in connessione con le piazze pubbliche, un bistrot, un lounge bar, un’ampia reception, una spa e un’area gym. In copertura, con vista sul lago, è previsto un ristorante gourmet.

L’iniziativa del Recuiting Day è nata con l’obiettivo di selezionare i profili professionali necessari per la nuova struttura di eccellenza, offrendo a candidati con esperienza nel settore turistico-alberghiero l’opportunità di incontrare direttamente i referenti delle risorse umane e i manager dell’hotel.

I partecipanti all’evento sono stati individuati attraverso un processo di preselezione avviato a partire dal mese di agosto, che ha permesso di selezionare figure con competenze specifiche e motivazione all’inserimento nel mondo dell’hotellerie di alta gamma.

Durante la mattinata, i candidati – oltre un centinaio – hanno sostenuto colloqui conoscitivi e si sono confrontati con lo staff della futura struttura, approfondendo i requisiti richiesti per le diverse posizioni aperte.

I profili ricercati comprendevano, tra gli altri, manutentori, receptionist, camerieri di sala, professionisti del wellness e del benessere, camerieri ai piani, chef e pasticceri.

“Crediamo fortemente nell’importanza di creare sinergie tra enti pubblici e aziende del territorio,” afferma Fabio Chindamo, Dirigente del Settore Lavoro della Provincia di Como. “Eventi come questo rappresentano un’occasione concreta di incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato, contribuendo allo sviluppo occupazionale e alla valorizzazione delle competenze locali.”
Il Recruiting Day si inserisce in una più ampia strategia di collaborazione tra istituzioni e imprese volta a sostenere l’occupazione, la formazione continua e la valorizzazione del capitale umano nel settore turistico, uno dei comparti chiave per l’economia del territorio comasco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo