RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Cantiere da 3,8 milioni bloccato all’ospedale comasco, vince Asst Lariana: risolto il contratto con l’impresa

Contratto di appalto risolto per grave inadempimento da parte di Unyon Consorzio Stabile Scarl e riconoscimento della legittimità del comportamento della stazione appaltante, ovvero Asst Lariana, sia nella fase di progettazione che in fase esecutiva. Questi i principali punti contenuti nella sentenza, depositata in questi giorni, sulla causa che vedeva contrapposte Asst Lariana e l’impresa che si era aggiudicata i lavori di adeguamento dell’edificio B del presidio Felice Villa a Mariano Comense.

In particolare è stato riconosciuto come il progetto appaltato fosse validato, conforme alla normativa vigente e cantierabile; è stato altresì accertato che le indagini geologiche fossero adeguate, che non fosse necessaria alcuna nuova soluzione strutturale rispetto al progetto per il corpo B, che le lavorazioni avrebbero potuto procedere con continuità e che la decisione dell’impresa di interrompere i lavori (avviato nel 2020, dopo una sospensione legata alla pandemia, il cantiere si era poi fermato a novembre 2021) “ha rappresentato un grave inadempimento del contratto d’appalto”, recita la nota di Asst Lariana.

La gara era stata vinta da un’associazione temporanea di imprese composta dalla Unyon Consorzio Stabile SCarl e dalla Progress Impianti Srl. La quota destinata al rifacimento totale del blocco B dal piano interrato al tetto, con una durata prevista del cantiere di due anni, era pari a 3 milioni e 800mila euro. L’investimento complessivo ammontava a 6 milioni e 700mila euro, stanziati al 95% dallo Stato e per la parte restante dalla Regione e comprendeva, oltre ai lavori veri e propri, anche progettazione e validazione del progetto, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza, collaudo statico.

Nel corso dei prossimi mesi Asst Lariana procederà ad una nuova gara d’appalto per avviare l’intervento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo