RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Gooogle maps
Attualità

Canton Ticino, a casa i 120 dipendenti dell’azienda del lusso. Da Gucci all’addio, fine di un’epoca

Luxury Goods International, saltano gli ultimi 120 posti di lavoro in Ticino, a Cadempino. La comunicazione è arrivata ai lavoratori giovedì, come anticipato dalla RSI.

La LGI era la società creata per distribuire principalmente i prodotti del marchio Gucci. In seguito, con l’acquisizione di altri marchi da parte del Gruppo Gucci, nell’arco degli anni LGI si era allargata aprendo in Ticino nuovi uffici a Vezia e a Cadempino, costruendo nel mese di novembre 2003 un nuovo centro logisitico a Bioggio.
Il graduale smantellamento delle attività era scattata sei anni fa quando cominciò la partenza graduale dal cantone delle attività riconducibili al gruppo Kering. E così l’azienda che dal 1997 aveva sede a Cadempino (allora si chiamava Gucci SA), ha annunciato i licenziamenti.

“La situazione che ci è stata prospettata non si può definire di certo un fulmine a ciel sereno, visto che è dal 2018 che il gruppo Kering si sta disimpegnando dal Ticino”, dicono dal sindacato OCST. Questa volta, però, essendo l’ultima fase di un processo che va avanti da tempo, “è stato emotivamente più impattante perché non ci sono alternative“.

E ora? È stata aperta la fase di consultazione e “in seguito verranno avviate le trattative con l’azienda, che in passato «si è sempre resa disponibile a trovare soluzioni “.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo