Si conclude positivamente il percorso di risanamento di Coin, la storica catena di department store italiana, con la sottoscrizione di un aumento di capitale da 33,2 milioni di euro. L’operazione arriva a circa due mesi dalla decisione del Tribunale di Venezia che aveva sancito la fine della composizione negoziata, omologando l’accordo di ristrutturazione del debito con efficacia estesa.
Il risanamento del business è stato reso possibile grazie a una sostanziale iniezione di capitale da parte di un gruppo di investitori. Nello specifico, hanno contribuito Mia per 10,7 milioni di euro, Invitalia per 10 milioni, Sagitta per quasi 11 milioni, Joral Investments per un milione e Hi-Dec Edizioni per 500 mila euro. Questa operazione, come specificato nella nota aziendale, “rappresenta un passaggio fondamentale per il rafforzamento patrimoniale della società e la conclusione positiva della fase di ristrutturazione”.
A seguito dell’iniezione di capitale, l’assemblea degli azionisti ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione, composto da Roberto Rondelli, Marica Carraro, Matteo Cosmi, Ignazio Pellecchia, Tito Raccanello, Federico Sarti e Ermanno Sgaravato. Il board ha confermato Matteo Cosmi come amministratore delegato, riconoscendo “il grande lavoro svolto dal manager nella fase di ristrutturazione dell’azienda”.
Il ruolo di presidente è stato affidato a Roberto Rondelli, consigliere di Sagitta e dal 2023 a capo della divisione di Europa Investimenti (parte di Arrow Global Group), specializzata nel rilancio di gruppi industriali in temporanea difficoltà finanziaria. Precedentemente, Rondelli è stato partner in Pillarstone (KKR), membro del consiglio di amministrazione e del comitato investimenti. Rondelli subentra ad Andrea Gabola, il cui mandato si conclude al termine del periodo di gestione straordinaria. Come vicepresidente è stata nominata Marica Carraro.
“Quello di oggi”, ha commentato l’amministratore delegato Matteo Cosmi, “rappresenta un momento di fondamentale importanza nella storia di Coin, risultato dello straordinario lavoro di una squadra coesa e determinata, che ha saputo affrontare con coraggio e lucidità una fase di grande complessità. Ora si apre la stagione del rilancio, con fiducia e concretezza, ben consci che il percorso sarà lungo e sfidante”. Cosmi ha aggiunto che Coin, da “oltre cento anni parte della vita dei centri cittadini italiani”, intende investire sul proprio patrimonio e sui negozi, con l’obiettivo di “tornare ad essere un riferimento nel retail italiano”.