Dal 22 aprile al 4 maggio 2025 saranno attive le iscrizioni ai Centri estivi dell’Infanzia del Comune di Como. Ogni anno, nel periodo estivo, il settore Servizi educativi del Comune di Como, insieme ad una pluralità di enti gestori privati, organizza i Centri estivi quale servizio di aggregazione e confronto tra bambini e ragazzi in età scolare, con lo scopo di migliorarne la qualità di vita prevenendo situazioni di marginalità sociale.
Le attività educative svolte nei Centri estivi sono un’occasione importante per favorire la socializzazione e l’inclusione dei bambini con disabilità e le attività qui svolte rispondono, inoltre, alle esigenze di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro di molte famiglie.
È possibile iscriversi ai Centri estivi dell’Infanzia esclusivamente tramite portale E civis all’indirizzo: https://como.ecivis.it accedendo all’area personale tramite CIE o SPID e poi cliccando sulla voce ‘Moduli online’.
Il servizio è rivolto ai genitori di minori che abbiano frequentato almeno un anno di scuola dell’infanzia. I centri estivi per i bambini delle scuole dell’infanzia sono garantiti nel mese di luglio all’interno di sette sedi di scuole paritarie più un centro estivo, gestito in coprogettazione con la cooperativa Baobab, presso la scuola dell’infanzia di Sagnino.
Nel mese di agosto, fino al 23, sarà garantito un centro estivo presso la scuola dell’infanzia di Sagnino, in coprogettazione con la cooperativa Baobab. L’elenco delle scuole è disponibile al link: https://www.comune.como.it/servizi/Centri-estivi-scuole-dellinfanzia
Per il mese di luglio sarà possibile, in fase di compilazione della domanda, effettuare anche una seconda scelta relativa alla sede, mentre per il mese di agosto l’unica sede disponibile sarà la scuola dell’infanzia di Sagnino. I termini di iscrizione verranno riaperti nel caso in cui, a seguito della definitiva iscrizione di tutti gli utenti che hanno presentato la domanda nei termini, rimanessero posti disponibili per una o più delle sedi individuate. L’iscrizione al Servizio è subordinata all’assenza di debiti e/o morosità verso il settore Politiche educative.
Per eventuali informazioni: ristorazionescolastica@comune.como.it