Un bel numero di negozi, botteghe e magazzini del comune di Como torna sul mercato, sebbene soltanto per locazioni. La decisione della giunta Rapinese interessa ben 19 immobili sparsi praticamente per tutta la città.
Non mancano zone nobilissime di Como, ad esempio via Cesare Cantù (ben tre ai civici 51, 55 e 57) ma anche viale Geno e soprattutto via Milano. In quest’ultimo caso, gli immobili che cercano nuovi locatari sono ben 9.
Va precisato che non sono contemplati usi per abitazione nell’elenco degli immobili e che sono espressamente vietate le attività di agenzia di scommesse, sexy shop, money transfer, sala giochi, phone center.
Gli immobili nel bando verranno concessi nelle condizioni in cui attualmente si trovano e agli aggiudicatari faranno capo:
– la manutenzione ordinaria degli immobili;
– l’adeguamento a norma e la manutenzione anche straordinaria degli impianti;
– l’esecuzione degli eventuali interventi anche di manutenzione straordinaria per rendere i locali idonei agli usi specifici attinenti all’attività svolta dagli Aggiudicatari nei diversi lotti.
L’offerta economica dovrà essere esclusivamente pari o in aumento rispetto al canone posto a base di gara (che vedete sopra, con le cifre annuali). Saranno escluse le offerte economiche inferiori al canone posto a base d’asta.
La durata della locazione sarà di 6 anni dalla data di sottoscrizione del contratto. Alla scadenza contrattuale dopo sei anni, il contratto si rinnova per ulteriori 6 anni, in assenza di disdetta da comunicarsi all’altra parte almeno 12 mesi prima della scadenza. Il locatore potrà esercitare la facoltà di diniego del rinnovo dopo 6 anni.