Giardini a lago, cantiere bloccato: e il Comune di Como ha ‘licenziato’ l’azienda.
L’atto è stato firmato dal Dirigente Parchi e Giardini e Responsabile del Procedimento (RUP), che ha siglato la determina dirigenziale con la quale viene disposta la risoluzione del contratto che aveva assegnato l’esecuzione dei lavori. Il contratto era stato sottoscritto il 30 novembre 2023 tra lo stesso comune di Como e la società Helios Consorzio Stabile Società Consortile di Favara (Agrigento).
I lavori erano stati consegnati all’impresa il 15 febbraio 2024, con termine contrattuale di ultimazione fissato al 9 febbraio 2025.
Su richiesta dell’impresa, con un’altra determina dirigenziale dell’8 gennaio 2025, era poi stata concessa una proroga contrattuale di 74 giorni, proroga che ha posticipato il termine contrattuale di ultimazione dell’opera al 24 aprile 2025.
A seguito della proroga, però, il cantiere di fatto non è minimante avanzato e dunque il Comune di Como “al fine di tutelare l’interesse pubblico” ha avviato il percorso che ha portato alla risoluzione del contratto oggi, venerdì 11 aprile, con l’impresa.
“Il RUP – si legge nella nota di Palazzo Cernezzi – nei prossimi giorni, al fine di tutelare l’interesse pubblico e garantire nel più breve tempo possibile la ripresa dell’intervento di riqualificazione dei Giardini a Lago avvierà, nel rispetto del Codice dei Contratti Pubblici, la selezione di una nuova impresa”.