Nuova segnalazione sul fronte divieti di sosta in città. Sono state diversi i racconti dei lettori in queste ore: li trovate qui. Ora un altro intervento arriva dalla zona stadio dove il lettore evidenzia quanto accade in occasione delle partite.
Ma bisogna sottolineare come la partita del Como 1907 sia solo uno degli elementi di un’alchimia molto più complessa: il turismo che in questa primavera sta di nuovo spingendo forte anche in settimana, i gitanti di giornata, chi dalla provincia fa il tradizionale giretto del week end nel capoluogo, stessa abitudine dei Ticinesi. Insomma, negli ultimi anni il tema parcheggi è certamente diventato centrale, soprattutto nei festivi e nei pre festivi e il numero di auto straniere da marzo a settembre è decisamente aumentato. Comprensibile che il cittadino poi si aspetti sempre interventi tempestivi delle forze dell’ordine (che oggettivamente non possono arrivare ovunque) ma il tema prima di tutto è l’inciviltà di molti
Ciò detto, riportiamo parola per parola il contributo del lettore che sicuramente offre il proprio punto di vista su un quartiere che conosce benissimo. [Per contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti]
Buonasera mi unisco alle segnalazioni di oggi sui disagi dei residenti in occasione delle partite del Como.
Sono residente in zona Stadio e pago due posti auto blu in zona 11 tutto l’anno peccato che quando c’è la partita dovrei avere la pozione rimpicciolente visto che diventa quasi impossibile trovare un posteggio regolare, di contro tutti i cari tifosi che vengono a vedere la partita si sentono titolati a posteggiare l’auto ovunque in divieto di sosta molto spesso creando non pochi disagi ai residenti che vogliono uscire di casa, tanto sanno di non rischiare nessuna multa cosa che invece rischia un residente se si azzarda a mettere male la macchina negli altri giorni.
Oggi dopo un’ora dalla fine della partita quando sono andato per posteggiare nei posti blu pagati la pattuglia della locale mi ha risposto che avrei dovuto aspettare ancora minimo 45 minuti (il perché non si poteva sapere) e quando ho fatto presente per l’ennesima volta la situazione delle auto in divieto nella via Raschi e Passeri con tanto di foto mi è stato risposto che dovevo chiamare la centrale operativa (io ci provo sempre e se vi rispondono vi pago).
Queste le foto mostrate dopo un’ora dalla fine della partita, ovviamente nessuno si è mosso e nessuna pattuglia è venuta a fare multe
Dove sono i diritti di noi poveri cittadini!?!
Le immagini: