A proposito dei tempi di sosta gratuita davanti al Cimitero Monumentale a Como riceviamo e pubblichiamo la Nota del consigliere comunale Dem, Stefano Legnani.
Nel Consiglio Comunale di lunedì ho nuovamente ricordato le difficoltà che la regolamentazione della sosta decisa lo scorso anno dal sindaco Rapinese ha causato a coloro che si recano al cimitero monumentale. Il problema è molto sentito in particolare in questi giorni, per la ricorrenza della commemorazione dei defunti, soprattutto dagli anziani e da coloro che, avendo difficoltà nei movimenti, si recano al cimitero con le autovetture; senza peraltro dimenticare che si presenta in occasione di tutte le cerimonie funebri.
In precedenza il parcheggio della piazza davanti all’ingresso era a pagamento con la previsione però della sosta gratuita per mezzora, proprio per favorire l’accesso al cimitero a chi si fermava per pochi minuti. Con le modifiche introdotte lo scorso anno il parcheggio è divenuto gratuito con il solo limite della sosta massima di tre ore, con la conseguenza che, considerato il lungo tempo nel quale è possibile lasciare l’autovettura senza pagare, ora viene utilizzato di fatto proprio da coloro che non si recano al cimitero.
Il Sindaco, a fronte del mio intervento, ha pubblicamente riconosciuto l’errore compiuto con le nuove regole, impegnandosi a ripristinare la sosta gratuita limitatamente a mezzora fin dai prossimi giorni. Non è ancora chiaro se si riuscirà a ripristinare rapidamente le norme precedenti già per la ricorrenza del 2 novembre. Resta il rammarico che non si è voluto ascoltare quanto già segnalato lo scorso anno, quando vi era tutto il tempo per rimediare ad un errore, e ora si debba correre per tentare di porre rimedio ad una scelta che risultava sbagliata fin dall’inizio.
Stefano Legnani, consigliere comunale PD