RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Tutte le foto: Marco Salati
Attualità, Economia

Como, Lecco e Sondrio: ecco quali sono le imprese incoronate da Confindustria per la sostenibilità

Questa mattina, nella scenografica cornice del Castello di Casiglio a Erba, si è svolta la cerimonia di premiazione degli “ESG Excellence Awards”, seconda edizione del contest promosso da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio, con il supporto dell’Alleanza Open-es e di UniCredit.

Al contest hanno partecipato circa 30 aziende delle province di Como, Lecco e Sondrio. Tra queste imprese sono state selezionate 18 finaliste per il loro impegno concreto sui temi di sostenibilità:

A.D. TUBI INOSSIDABILI SPA, ASF AUTOLINEE SRL, C. TESSILE SPA., CELLOGRAFICA GEROSA SPA, EUROTHERM SRL, EUSIDER SPA, FOMAS SPA, GRUPPO PONTIGGIA SRL, INDUSTRIA TESSILE GASTALDI & C. SPA, LECHLER SPA, MAKER SRL, METALFAR PRODOTTI INDUSTRIALI SPA, OFFICINE MECCANICHE GIUSEPPE LAFRANCONI SPA, OSTINELLI SETA SPA, POZZI ARTURO SPA, RAMPONI SRL, RATTI SPA SB, TECNOLOGIE D’IMPRESA SRL.

Le tre aziende che si sono distinte per le migliori performance ESG sono state MAKER SRLOSTINELLI SETA SPA e TECNOLOGIE D’IMPRESA SRL, aggiudicandosi il riconoscimento rispettivamente nelle categorie di Piccola, Media e Grande Impresa.

La valutazione delle imprese ha tenuto conto anche del loro posizionamento e impegno dimostrato sulla piattaforma Open-es, che consente a tutte le aziende di misurare le proprie performance e individuare azioni concrete per migliorarsi. Le vincitrici avranno la possibilità di partecipare al progetto “3Bee: a scuola di biodiversità” realizzato da 3Bee, una naturetech company specializzata nello sviluppo di tecnologie per il monitoraggio, la tutela e la rigenerazione della biodiversità, presente nell’Alleanza Open-es come Service Provider. In particolare, potranno affiancare, per un anno, una scuola primaria del territorio in un percorso educativo dedicato alla biodiversità.

Dopo i saluti introduttivi di Francesco Pizzagalli, Vicepresidente Vicario di Confindustria Como con delega alla Sostenibilità, Elena Maria Carla Torri, Consigliere con delega alla Sostenibilità di Confindustria Lecco e Sondrio, e Luca Caldera, Responsabile Territorial Development Lombardia di UniCredit, l’evento è proseguito con interventi riguardanti la connessione tra competitività e sostenibilità e gli strumenti utili per le imprese in un contesto di doppia transizione, digitale e sostenibile, con la partecipazione di Sara Paganuzzi e Marco Pennacchi Griso, Open-es Alliance Experts, e Monica Gheser, UniCredit ESG Italy. Virginia Castellucci, Head of Sustainability di 3Bee, e Lucrezia Palma, Sustainability Specialist di 3Bee, hanno inoltre affrontato il tema della biodiversità al centro delle strategie di sostenibilità.

La seconda parte della mattinata è stata dedicata alle aziende candidate che hanno presentato i propri progetti di sostenibilità, seguita da una tavola rotonda moderata da Elisabetta Dellavalle, Biodiversity Strategist di 3Bee, a cui sono intervenuti Marco Pinalli, Ceo-Founder di Maker Srl e Katia Grandinetti, Sustainability Manager di Cellografica Gerosa Spa, per raccontare l’esperienza vissuta attraverso il progetto con cui sono state premiate nella scorsa edizione.

L’evento è stato un’opportunità per scoprire le best practice e le strategie che stanno ridefinendo il nostro territorio, oltre che l’occasione per stringere nuove collaborazioni e lasciarsi ispirare da progetti innovativi che potrebbero influenzare future iniziative.

Sponsor dell’evento è stata la concessionaria Autovittani Srl.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo