RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto di Hans da Pixabay
Attualità

Como, lettera sul tema mense: “Vermi e moscerini nei piatti, frutta guasta e diritti nella spazzatura”

Tornano a far discutere gli episodi accaduti nei refettori delle scuole comunali nelle ultime settimana, dove in almeno un paio di casi nei piatti serviti ai bambini sono stati trovati vermi o altri insetti. Oggi a tornare sulla questione è la Filcams Cgil, con una nota molto dura che pubblichiamo di seguito.

Vermi nei piatti, moscerini nella pasta, frutta guasta e diritti nella spazzatura

Se è vero che la gestione della qualità del servizio non è una responsabilità diretta del personale della mensa scolastica, è altrettanto vero che sono loro a metterci la faccia ogni giorno, distribuendo i pasti e fungendo da punto di riferimento per insegnanti e alunni.

Non si può discutere sulla qualità del servizio, senza considerare le persone che lavorano ogni giorno con dedizione per garantire pasti sani e sicuri. Ma è necessario chiedersi: in che condizioni lavorano queste persone? La qualità del servizio è direttamente legata alla qualità del lavoro di chi lo fornisce.

Eppure, il sistema di appalti con il quale gli Enti Locali affidano il servizio delle mense nelle scuole, riduce i costi a scapito della qualità. E i costi del sistema dell’offerta del servizio al massimo ribasso, sono pagati dalle lavoratrici e dai lavoratori.

I contratti part-time involontari, con parametri orari insufficienti a garantire un salario dignitoso, sono la norma. Ridurre i costi vuol dire inoltre sacrificare la qualità del servizio, senza considerare che è rivolto a dei bambini, con carichi di lavoro che aumentano senza che aumentino in proporzione le ore di lavoro effettuate.

Il lavoro dovrebbe permettere a tutte e tutti di progettare un futuro senza precarietà e instabilità. Questo è il volto del “lavoro povero”, che affligge il settore delle mense scolastiche e che la Filcams Cgil denuncia da tempo. Non possiamo continuare a ignorare questa realtà. Se vogliamo davvero migliorare il servizio, dobbiamo migliorare le condizioni di chi ogni giorno si impegna per garantirne la qualità.

Filcams Cgil Como

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo