RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Ambiente, Attualità

Como, non c’è pace per i torrenti: schiuma bianca anche nelle acque del parco più amato

Ancora scarichi nei torrenti comaschi. Dopo le segnalazioni, di qualche giorno fa, di schiuma e odori nel Cosia con la scoperta da parte di Legambiente di uno scarico fognario verso via Pannilani (qui la cronaca) e la lettera ufficiale inviata dal circolo comasco A. Vassallo agli organi competenti per capire come intendono affrontare il problema (qui), oggi è il turno del torrente Segrada in Valbasca.

Come testimoniano infatti le immagini pubblicate da Marco Marelli, presidente del parco canile Valbasca, una densa schiuma bianca è comparsa oggi nelle acque del piccolo torrente che, da Lipomo arriva fino alla torbiera dell’Oasi del Bassone all’interno del Parco regionale della Spina Verde costeggiando una delle passeggiate nella natura più amate dai comaschi.

Non è la prima volta che questo corso d’acqua è vittima di episodi di inquinamento, basti ricordare la strage di vaironi, piccoli pesci che si nutrono di larve e insetti nel 2012, le segnalazioni per odori nauseabondi pochi anni dopo fino allo lo sversamento di una sostanza bianca nelle sue acque nel 2020.

A rendere ancora più allarmante il problema, è proprio il fatto che le acque di questo piccolo torrente raggiungono un’Oasi del WWF, una riserva naturale di 90 ettari la cui zona umida ospita oltre duecento specie di uccelli, rane rosse (una specie protetta) e ninfee.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo