RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como non dimentica il meraviglioso Aaron lasciato morire di fame: corteo in Centro Storico

Un corteo per Aaron, per non dimenticare le sue sofferenze e chiedere giustizia, ma soprattutto per l’importanza di non chiudere gli occhi davanti alla sofferenza e ai maltrattamenti contro gli animali. L’appuntamento è per domani, sabato 3 maggio, alle 14 (tutti i dettagli sul percorso in fondo all’articolo) e la vicenda che ha visto coinvolto questo splendido pitbull di sei anni è di quelle difficili da dimenticare.

Ve l’avevamo raccontata, in tutta la sua crudezza, lo scorso febbraio, quando la sorella del proprietario, che l’aveva affidata in sua assenza a una conoscente, aveva contattato la nostra redazione mostrandoci fotografie e referti veterinari agghiaccianti, che raccontavano di un cane di 40 chili arrivato a pesarne solo 14, costretto a calmare i morsi della fame nutrendosi di stracci, pezzi di gomma e persino calze che avevano formato, nel suo stomaco, un gigantesco bolo di due chili che l’aveva portato alla morte (qui trovate il racconto).

L’ondata di indignazione che ne era seguita era stata travolgente, tanto da sollevare anche l’interesse del Responsabile Dipartimento Nazionale Tutela e Benessere degli Animali Rinascimento Vittorio Sgarbi, Maurizio Lombardi Leonardi, che si era offerto di fornire supporto legale al proprietario. Forte anche la presa di posizione della LNDC Animal Protection che, per voce della sua presidente Piera Rosati, aveva fermamente condannato l’accaduto ricordando la necessità, da parte dei cittadini, di segnalare tempestivamente qualunque sospetto di maltrattamento o negligenza (qui l’articolo completo).

E il corteo di domani nasce proprio da questo, dal desiderio di non dimenticare Aaron e di chiedere giustizia per lui e la sua famiglia. Ma anche dalla volontà di sensibilizzare quante più persone possibili sul tema dei maltrattamenti nei confronti degli animali (che, lo ricordiamo sono un reato con risvolti penali) e sulla necessità di non restare indifferenti, perché ogni singolo gesto può davvero fare la differenza tra la vita e la morte.

Il corteo in memoria di Aaron partirà domani, sabato 3 maggio 2025, alle ore 14 da Porta Torre (Largo Miglio) e proseguirà lungo Via Cesare Cantù, Via Giovio, Piazza Medaglie d’Oro, Via Balestra, Via Nazario Sauro, Via Bertinelli, Piazza Verdi, Via Rodari per poi concludersi in Piazza Roma. Gli organizzatori puntualizzano come il corteo sia stato autorizzato dalla questura.

Como, l’orrore della storia di Aaron: “Da 40 a 14 chili, fatto morire di fame. Ho denunciato ai Carabinieri”

A Como questo cane è stato lasciato morire di fame tra sofferenze atroci: “Crudeltà inaccettabile, anche noi abbiamo presentato denuncia”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo