RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Immagine: archivio
Attualità

Como, posti auto per residenti: con il nuovo regolamento si riaprono i termini per fare richiesta

Sul fronte posti auto per residenti a Como si riaprono i termini per le richieste vista l’entrata in vigore del nuovo Regolamento. Lo si apprende dalla delibera 393 approvata dalla giunta del sindaco Alessandro Rapinese ieri sera, 17 novembre (contestualmente è stata anche varata la rivoluzione tariffe della sosta: qui i dettagli e qui le proteste).

Spiega l’esecutivo: “Questa Amministrazione Comunale ha intrapreso un percorso di regolazione e riqualificazione delle aree destinate alla sosta, coniugando l’esigenza di fornire ai cittadini residenti delle condizioni agevolate di sosta e garantire le esigenze di mobilità di tutti gli utenti della città”.

Così in base al nuovo Regolamento per il rilascio e l’utilizzo dei permessi di sosta agevolata” (entrato in vigore il 15.11.2025) “che assegna alla Giunta Comunale la
competenza in merito ai seguenti profili” sono stati necessari alcuni passaggi:

– individuazione delle ASA (Aree Sosta Agevolata);
– individuazione dello stradario;
– definizione del corrispettivo per il rilascio delle varie tipologie di permesso di
sosta agevolata e delle tariffe;
– numero massimo di permessi assegnabili per singola ASA;
– numero di permessi di sosta agevolata per nucleo residenziale;
– durata dei permessi rilasciabili;
– termine entro cui presentare domanda per il rilascio del permesso da parte degli aventi diritto, nonché termine entro cui deve essere effettuato il pagamento del relativo corrispettivo;

Date le novità ora dunque c’è tempo per presentare una nuova richiesta di posto auto entro il 5 dicembre (o per aggiornare quella inizialmente inviata alla scadenza dello scorso primo ottobre, cioè prima del nuovo Regolamento.

Scrive infatti la giunta: “Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento per il rilascio dei permessi di sosta agevolata si rende necessario riaprire i termini per la presentazione delle istanze, fatte salve quelle già pervenute che dovranno essere integrate a cura dei richiedenti per essere attualizzate alle sopravvenute condizioni per il rilascio del beneficio”.

Il termine di pagamento per quanti otterranno il permesso di sosta (attivo dal primo gennaio 2026) è fissato al 30 dicembre 2025. Ora vediamo il dettaglio delle zone (click o tap per ingrandire):

LA DELIBERA DI GIUNTA

delibera di giunta n. 393-2025

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo