RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como: “Malfrequentato? Questo parchetto è meno peggio di come lo raccontano. C’è vita e i maleducati sono italiani”

Sullo spesso dibattuto tema dei giardini di via dei Mille a Como si dibatte da tempo. Ora la mail (firmata) di una residente prende una posizione chiara e descrive con estrema lucidità lo stato delle cose sottolineando tanto le luci quanto le ombre.  [Per contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti]

Ecco quanto ci scrive:

“Battezzare” quello di via dei Mille con mal frequentato è decisamente FUORVIANTE. Purtroppo la mattina, oltre agli anziani,  è vero,  confermo vi sono persone che non hanno altri impegni che non “bighellonare”. Fatto è che chiusi i vari bar, alcuni anche definitivamente come in piazza della Tessitrice ed in via Anzani, alcuni nullafacenti stazionano lì. Sappiate che sono presenti le telecamere che dai tempi di Negretti-sicurezza, Galli/Annoni- giardini a tutt’oggi non so se siano in funzione. Il bagno autopulente è costoso e quindi più semplice usare il retro della struttura per espletare i propri bisogni.

Già ho scritto, a più riprese, all’assessore Bodero (la lettrice ha inviato copia delle mail alla redazione, Ndr) per dei minimi interventi, da pochi euro, sistemazioni non ancora eseguite (allegata una mail con foto). Ho anche segnalato i lavori mal eseguiti al momento dell’installazione del bagno (tubature/fogne che avevano ceduto subito dopo il lavoro ) che fortunatamente ha potuto vedere la sistemazione della pavimentazione che si avallava, rifatta a regola d’arte.

I bambini ovvio frequentano i giardini nei pomeriggio, dopo la scuola. La domenica mattina nel campetto di calcio vi sono spesso delle partite di calcio. Le scuole di secondo grado usano fare attività motoria sempre all’interno del campetto in erba sintetica durante la settimana scolastica. Chi è maleducato invece è il numero sempre presente di ITALIANI che usa comunemente il campetto per far sgambare i cani quando l’area cani, in condizioni pessime per la pioggia,  impedisce ai ‘regali’ propri.

Poi a proposito dell’immagine di copertina e qui soprala lettrice aggiunge con un messaggio: “Questa foto scattata ora (poco dopo le 15, Ndr) a completamento di quanto ho già inserito. I bambini presenti ora stanno giocando allegramente nel campetto e sullo scivolo e altalena“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo