RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, sulla piscina di via del Dos “decisione senza senso. Insulti, disprezzo e nessun ascolto dei cittadini”

L’appuntamento è fissato per sabato 15 novembre quando, all’esterno delle piscine di via de Dos ci sarà una manifestazione per riportare all’attenzione il destino delle micro piscine chiuse ormai tre anni fa dove erano ospitate, tra le altre, attività in acqua per persone fragili e con disabilità (qui tutta la vicenda e gli approfondimenti).

La chiusura delle micropiscine e della palestra, struttura che accoglieva oltre 700 utenti, risale infatti all’estate 2022, quando furono evidenziate diverse criticità, anche a livello strutturale in aggiunta alla sospensione della gara per individuare il nuovo gestore. Da allora nulla si è mosso.

Tra i vari partecipanti anche il PD che in una nota specifica:

Sabato 15 novembre alle 10.30 saremo in via del Dos, insieme ad associazioni e alle altre forze politiche, al presidio per chiedere la riapertura della piscina inattiva ormai da tre anni, da quando nell’estate 2022, il sindaco ha deciso di chiuderla. Si tratta di una struttura importante della nostra città, anche perché ospitava, tra le altre, le attività di persone fragili o con disabilità. Una situazione assurda, che è l’emblema della gestione di questa Amministrazione.

Decisioni senza senso calate dall’alto, chiusura nel palazzo, senza ascoltare i bisogni reali dei cittadini, insulti e disprezzo, distanza abissale tra quanto annunciato in campagna elettorale e quanto avvenuto dopo, incapacità progettuale mascherata da annunci roboanti, nessun interesse per il benessere della cittadinanza, in particolare per i servizi ai più fragili. Prima e dopo l’estate del 2022, abbiamo assistito a smentite, sfuriate, fughe dalla realtà, rifiuto di confrontarsi nel merito. Che ne è stato, ad esempio, della famosa promessa di garantire comunque ai disabili l’accesso a strutture dedicate, “Ci dovesse essere bisogno degli elicotteri per portarli in altre strutture lo faremo”? Chiedete alle 140 famiglie coinvolte, quanti elicotteri sono passati a prenderli…

Desideriamo una gestione diversa, attenta e rispettosa dei bisogni di tutti. Costruiamo insieme il futuro di Como.

Daniele Valsecchi, segretario cittadino PD Como
Enzo Cresta, segretario del circolo PD di Como Sud

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo