RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como turistica, il muraglione di Ncc in sosta abusiva occupa la strada del centro: “Incredibile”

La sosta, diciamo così, creativa dei mezzi in città è uno dei fenomeni più drammaticamente connessi al turismo che invade e occupa ogni spazio possibile della città. Spesso raccontiamo della sfacciataggine con cui i pullman turistici sostano abusivamente in particolare sul lungolago o dell’abuso sistematico della città murata da parte di auto di targa straniera. Oggi una nuova segnalazione da via Bellini, centro città. [Per contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti].

Una lettrice segnala un’infilata di Ncc (ne contiamo cinque) in palese divieto di sosta davanti all’Arena con commento lapidario: “Incredibile”. Non sappiamo sinceramente dire dove, e se, vi sia un evento particolare ma poco importa perché il muro di furgoni neri non è certamente autorizzato a occupare camminamento pedonale e corsia di marcia. E gli autisti intanto fanno salotto. Va così.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

37 Commenti

  1. Como non sarà mai una città accogliente per il turismo, è chiusa nella sua bellezza,e chi viene da fuori capisce che non è gradito, pazienza fra poco il problema del turismo sparirà,ci sono tutte le premesse da commenti negativi di chi è stato qui

  2. ….x non avere problemi in centro….basterebbe mettere sulle fiancate la scritta….impresa collina….e ti lasciano passare

  3. Sono tornata da poco dalla Costa Azzurra e a St. Tropez, per fare un esempio adeguato, strapiena di suv NCC neri con autista vestito di tutto punto ecc, si fermano solo x caricare e scaricare i clienti, dopo di che sono parcheggiati fuori dal centro della cittadina, nei pressi del cimitero.

  4. Le auto NCC in particolare non possono percorrere le corsie preferenziali dei bus e dei taxi.
    Tante volte me ne trovo qualcuno sulla corsia preferenziale davanti a me, dopo il viale Masia direzione Gallio.
    Infatti il semaforo verde per la svolta a sx, dura pochissimo, e allora quando c’è davanti a noi NCC, loro svoltano a sx, e noi non c’è l’ha facciamo, perché diventa subito rosso…..e accumuliamo ritardi.
    Più delle volte non rispettano le segnaletiche, guidano col telefonino alla mano.

  5. È vero sono autorizzati, però devono rientrare alla rimessa tra un servizio di noleggio e l’altro. I taxi sono un vero servizio pubblico in quanto devono rispondere alle richieste estemporanee dei cittadini anche in mezzo alla strada. Non trovo corretto che abbiano queste agevolazioni in barba al codice della strada. Le corsie preferenziali sono ad uso esclusivo dei mezzi pubblici e per definizione gli NCC non sono mezzi pubblici. L’interpretazione data dalle Prefetture, che autorizzazione tali mezzi e li eleva a mezzi pubblici mi sembra una forzatura.
    Noleggiare un mezzo con conducente non estende, tale mezzo, ad un uso pubblico ma solo ad un rapporto privatistico tra chi offre un servizio e chi ne fa richiesta specifica.

    1. Il veicolo NCC e un servizio pubblico non di linea come un taxi e se fa un servizio di disposizione per un cliente non deve rientrare in autorimessa

      1. Mi spiace ma sei informato male per legge gli ncc sono obbligato a rientrare in rimessa. Informati prima di parlare a vanvera

        1. Gentile sig.ra Lorella,
          quello che ha detto Marco è giusto, ma forse non ha colto lei il significato. Spiego meglio: tra i vari servizi che gli NCC possono effettuare esistono anche le disposizioni: rimanere per un tempo prestabilito al servizio del cliente. Attenderlo nelle vicinanze quando scende dal mezzo per visitare un centro città, mangiare in un locale, passeggiare nel lungolago etc. In questo caso noi NCC non siamo costretti a rientrare in autorimessa in quanto il servizio è ancora in essere fino a quando il cliente non viene riaccompagnato definitivamente nel suo alloggio, o locazione finale. Le disposizioni sono diverse dal semplice servizio transfer dove si porta un cliente da punto A, a punto B. Spero di aver chiarito meglio la questione. Buona giornata

          1. Mi sa che qui sono un po’ duri di comprendonio oppure…. Scrivono senza saper le leggi !!!

          2. E dove potete sostare, in attesa? Dove capita o dovete seguire il codice stradale come tutti, cercando uno stallo di sosta? Attendo cortese riscontro, senza polemica, ma per far capire a tutti i lettori.

  6. Iniziate ad organizzare la città a misura di turista insomma cosa pretendete tasse su tasse turismo e zero servizi????

  7. Come al solito rispetto per chi lavora zero, due giorni fa in una strada privata in salita vicino a casa mia un corriere stava scaricando un bancale, cosa di 30 secondi, passa il furbo di turno e dice scusa guarda che a 500 metri ci sono i parcheggi . Penso che per fare quei 500 metri in quelle condizioni il corriere avrebbe dovuto noleggiare un muletto. Quindi prima di aprire la bocca usare il cervello.

  8. Credo che anche ai NCC andrebbe riservato un parcheggio dedicato fuori da centro città come per i BUS turistici e se restano in centro in divieto vanno sanzionati.

  9. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. A Como mancano infrastrutture.Questa gente lavora e non può mettere il mezzo a km di distanza. I turisti pagano e giustamente devono avere servizi adeguati. Basta con questi servizi fini a se stessi. Altrimenti chiudiamo la citta’ al turismo, con buona pace dei benpensanti della botte e della moglie.

  10. Aggiungo che questi personaggi utilizzano la corsia riservata ai bus come se ne avessero diritto….dato che ci sono le telecamere ovunque fategli pagare l’infrazione.

    1. Non bisogna parlare per far prendere aria ai denti, siamo autorizzati e come se siamo autorizzati siete dei bigotti

    2. Per tua informazione gli ncc come i taxi sono autorizzati per legge ad usufruire delle corsie dei bus !!! Informati prima di scrivere !!!

    3. Fenomeno, gli NCC hanno i medesimi diritti dei taxi quindi utilizzo delle preferenziali e corsie autobus…invece di dare aria alla bocca e fare i provinciali…svegliatevi!

    4. Forse ti sfugge una cosa, noi ncc siamo abilitati a usufruire delle stesse corsie taxi e autobus … Perciò prima informati e poi scrivi.. buona serata

    1. Non devono attendere i clienti. Devono ritornare al deposito, ed attendere un’altra chiamata.
      Non possono stare in giro alla balia del vento o in sosta a Como….non sono un servizio pubblico.

  11. Gli Ncc sono esenti dalle regole della strada, fanno quello che vogliono con il benestare delle autorità…..

  12. Ma una delle promesse del sindaco non era:”Fuori i vigili dagli uffici e in giro per le strade con turni anche notturni?” O ricordo male?

  13. E se per caso li guardi con aria sconcertata, ti mandano al tal paese aggiungendo ” fatti i c…i tuoi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo