Ieri pomeriggio 19 agosto, intorno alle 16, una pattuglia della Polizia locale è stata inviata a effettuare i rilievi di un incidente stradale senza feriti in in viale Innocenzo.
Arrivati sul posto gli agenti hanno trovato le auto spostate ai margini della carreggiata e i rispettivi conducenti intenti a discutere tra loro.
La donna alla guida dell’auto che aveva causato il tamponamento spiegano dalla polizia locale: “Si comportava in maniera poco collaborativa con gli agenti tentando più volte di allontanarsi al luogo del sinistro”.
Così la donna, una 40enne dell’Est Europa residente a Como, è stata accompagnata al Comando per effettuare tutte le verifiche del caso circa lo stato di ebbrezza. Arrivata sul posto però: “Si rifiutava categoricamente di sottoporsi alla prova etilometrica dando in escandescenza e danneggiando alcuni strumenti presenti negli uffici. Inoltre, si rendeva protagonista di alcuni comportamenti lesivi nei confronti di una agente prima di essere ricondotta alla calma”.
Così le sono stati contestati la guida in stato di Ebbrezza (il rifiuto comporta configura tale reato con le pene massime ed aggravato per aver provocato un sinistro stradale ancorché residente in città, ovvero ammenda da 3000,00 a 12000,00 ed arresto fino a due anni) e la violenza nei confronti di Pubblico Ufficiale.
Successivamente il personale del gabinetto scientifico del Comando ha verificato come il documento di guida esibito al momento degli accertamenti risultasse falso e quindi si è scattata la contestazione anche dei reati di guida senza patente art. 116 del Codice della strada (sanzione amministrativa fino a 5100 euro e fermo del veicolo), resistenza a Pubblico Ufficiale e di Falso materiale in atto pubblico commesso da privato.
Nel periodo estivo sono 4 le guide in stato di ebbrezza accertate a carico di conducenti coinvolti in sinistri stradali a cui ha fatto seguito il dovuto ritiro e la contestuale comunicazione di reato all’Autorità Giudiziaria, oltre a 5 casi di guida in stato di ebbrezza accertati duranti i quotidiani posti di controllo effettuati dal personale del pronto intervento di questa Polizia Locale.