RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, ultimissimi giorni per ritirare il kit della differenziata: date e orari

Si avvicina alla conclusione la distribuzione annuale dei kit Aprica per la raccolta differenziata, partita in via Somigliana 13 lo scorso 20 maggio e che terminerà sabato 29 giugno.

Durante le prime cinque settimane, la Società del Gruppo A2A ha consegnato oltre 20.000 kit per le utenze domestiche e più di 900 per le utenze non domestiche. Contestualmente, sono state distribuite alle famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 3 anni circa 200 tessere per l’accesso ai nuovi contenitori per pannolini, recentemente installati in dieci postazioni strategiche della Città di Como.

Aprica ricorda che anche le tessere – disponibili previa richiesta sul sito del Comune – saranno in consegna insieme ai sacchi fino alla fine della settimana. Inoltre, per chi presenterà domanda, sono previsti in dotazione contenitori domestici per pannolini dotati di filtro anti-odore. La distribuzione di tessere e bidoncini proseguirà successivamente presso la sede Aprica di via Manzoni, 17/c a Montano Lucino, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 12 ed il pomeriggio dalle ore 13 alle ore 15,30.

Per ulteriori informazioni, l’azienda è a disposizione della cittadinanza attraverso il sito www.apricaspa.it, l’app

PULIamo o il numero verde 800 437678.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

3 Commenti

  1. Ho 87 anni e certificazione di deambulabilità ridotta .
    Secondo voi, mi recherò a piedi alla prossima fermata del bus per poi andare, sempre a pedi, al centro dove distribuiscono i sacchetti e fare ritorno con il non indifferente fardello ?
    Non posso che augurare a chi ha inventato questo sitema di distribuzione di trovarsi nelle mie condizioni.
    Certo, potrei prendere un taxi; non ci avevo pensato.

  2. Spreco, spreco all’ennesima potenza la consegna di rotoli gialli per la raccolta della plastica e/o polistirolo.
    L’amministrazione comunale che ha affidato ad Aprica un servizio a pagamento così prezioso , basilare , dovrebbe anche sorvegliare l’attività svolta.
    Invito tutti a segnalare al Comune quanti rotoli gialli avete nelle vostre case ed accumulati negli anni.
    Nel kit base infatti si trova una dotazione standard che non rispecchia le reali necessità della popolazione. Lo sanno tutti ma chi deve rimediare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo