RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Un’immagine d’archivio del centro Russolillo prima dell’ingresso del Rugby Como
Attualità

Como, un privato propone di progettare, costruire e finanziare un nuovo centro sportivo (ma c’è un’incognita)

Spunta un progetto privato – da realizzarsi in tadem con il Comune di Como – per l’area di via Bonifacio da Modena a Lazzago, dove c’è il centro sportivo Russolisso, fino a un paio d’anno fa in gestione all’Ardisci e Spera (poi Ardisci Maslianico) e ora rimessa  a nuovo e utilizzato dal Rugby Como in attesa che venga pronta la nuova “base” di via Longoni, al Belvedere.

L’11 giugno scorso, infatti, un soggetto privato – di cui al momento i documenti ufficiali non rivelano il nome – ha presentato a Palazzo Cernezzi una manifestazione di interesse per la realizzazione e successiva gestione di un centro sportivo da edificarsi sull’area tramite un’operazione di partenariato pubblico-privato.

Lo stesso operatore ha già dato all’amministrazione la disponibilità a farsi carico della progettazione, del finanziamento e della realizzazione dell’opera; a richiedere l’affidamento in concessione esclusiva della gestione per un congruo numero di anni, da definirsi con l’Amministrazione; valutare con l’Amministrazione comunale un’eventuale partecipazione pubblica a finanziare l’intervento; e infine a fornire, in fase successiva, una proposta di fattibilità tecnico-economica.

Il Comune – tramite i suoi uffici – ha già dato i benestare tecnici ed economici per approfondire la questione, ma i privati proponenti hanno “evidenziato la presenza di alcuni elementi di criticità meritevoli di adeguata attenzione e approfondimento, con particolare riferimento alla presenza, al di sotto dell’area di interesse, di un’infrastruttura ferroviaria interrata”.

Da qui, dunque, la necessità di una serie di necessari approfondimenti tecnici, economici e amministrativi, anche in coordinamento con i soggetti competenti, finalizzati per arrivare poi alla valutazione circa la fattibilità tecnica, agli impatti strutturali e ai vincoli di costruzione del futuro (eventuale) centro sportivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo