RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, una magnifica storia di quartiere: cinema (anche all’aperto) e teatro, eventi gratis e aperti a tutti

Il ‘ruggito culturale’ del quartiere di Camerlata. Con tanto di eventi gratis per i cittadini. L’iniziativa si chiama “Camerlata alla ribalta” ed è un cartellone di eventi gratuiti, aperti al pubblico, in parte autogestiti dalle Associazioni operanti nel centro, in parte realizzati in collaborazione con Arci Xanadù, ETS che gestisce il Cinema Gloria di via Varesina.

“Crediamo che proporre film, teatro e musica di qualità rappresenti uno stimolo adatto a fare “uscire di casa” le persone, giovani e anziane, realizzando momenti di socialità e aggregazione che migliorano la qualità della vita – spiegano gli organizzatori – La rassegna si aggiunge al già ricco programma di attività del centro civico di Camerlata”.

Con l’aiuto del meteo, le due proiezioni previste l’1 e l’8 giugno si svolgeranno sotto le stelle, nell’arena esterna del centro, uno spazio poco conosciuto che puntiamo a rivitalizzare. Per le persone più fragili con difficoltà a muoversi in autonomia è previsto un accompagnamento da casa al luogo dell’evento.

Programma

1. Lun 5/5 FILM: THELMA DI Josh Margulin – tratta il tema delle truffe agli anziani – a seguire il corto “Il sogno di Aldo”, scritto e diretto da Miriana Ronchetti e dedicato allo stesso tema.

2. Lun 12/5 FILM: APPUNTAMENTO A LAND’S END di Gillies MacKinnon – Un road movie originale che parla della voglia di riprendere in mano i ricordi;

3. Merc 14/5 TEATRO: A COMO APPENA IERI – tratto dal libro della scrittrice comasca Licia Badesi, drammaturgia di Miriana Ronchetti (sarà presente l’autrice);

4. Lun 19/5 FILM: L’ORDINE DEL TEMPO di Liliana Cavani – un film che guarda al cinema francese e fa i conti col tempo che scivola via;

5. Lun. 26/5 FILM: CENTO DOMENICHE di Antonio Albanese – un film sull’Italia perbene, con bellissime intuizioni dell’attore-regista

6. Dom. 1/6 – Festa della Repubblica – FILM: C’E ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi – un grande successo che ci riporta alle radici democratiche della nostra Repubblica. A seguire, musica e canti popolari a tema a cura di Auser della Regia;

7. Dom. 8/6 FILM: LE GRAND BAL di Laetitia Carton – un documentario sulle tradizioni musicali legate alla danza – A seguire, ballo folk con il coinvolgimento del pubblico a cura di Auser della Regia.

La rassegna è realizzata con il contributo dell’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Como. Le donazioni libere del pubblico garantiranno un prolungamento del programma con cinema all’aperto in luglio e agosto e un sostegno all’intera organizzazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo