RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Da Miriam Leone a Cattelan: sfilata di star a Como per la Fondazione Veronesi di Francesca Ruffini Stoppani

La Responsabile della Delegazione comasca di Fondazione Umberto Veronesi, Francesca Ruffini Stoppani, ha rinnovato ancora una volta il suo grande impegno a sostegno dell’oncologia pediatrica, organizzando una nuova edizione della cena di raccolta fondi presso il Teatro Sociale di Como, che si è tenuta giovedì 27 novembre alle ore 20.00.

Francesca Ruffini;Paolo Veronesi
Francesca Ruffini;Miriam Leone;Paolo Veronesi

Anche quest’anno l’ampia adesione all’iniziativa ha permesso di dare un concreto sostegno all’oncologia pediatrica. Infatti, i fondi raccolti contribuiranno al finanziamento dell’innovativa piattaforma PALM Research Project®, ossia una rete internazionale di istituti specializzati in campo oncoematologico finanziata da Fondazione Veronesi. L’obiettivo della piattaforma di ricerca e cura dedicata alla leucemia mieloide acuta (LMA), un tumore del sangue molto aggressivo che colpisce i bambini, è l’avvio della prima sperimentazione clinica in Europa della terapia genica con cellule CAR-Natural Killer per il trattamento della LMA in ricaduta, e lo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche per questa patologia attraverso tecnologie innovative.

Alessandro Cattelan;Ludovica Sauer
Christian Sieber;Alex Riviere;Francesca Ruffini
Isabella Traglio;Maurizio Traglio;Francesca Ruffini
Francesca Ruffini;Paolo Veronesi;Miriam Leone;Nicola Porro
Luisa Loro Piana;Remo Ruffini;Francesca Ruffini

Ogni anno questa serata rappresenta per me un momento di profonda emozione. Ricordando il primo incontro con il Professor Umberto Veronesi, questo lungo percorso si è poi trasformato in una vera e propria comunità di persone unite dal desiderio di dare il proprio contributo per i bambini e le bambine malati di tumore. L’entusiasmo e la generosità che anche quest’anno ci circondano mi riempiono di speranza: insieme possiamo continuare a sostenere la ricerca d’eccellenza e offrire un futuro migliore ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. A tutti coloro che, con impegno e soprattutto cuore, rendono possibile tutto questo – amici, aziende, sponsor – va la mia più sincera gratitudine” – ha dichiarato Francesca Ruffini Stoppani, Responsabile della delegazione di Como.

Ursini Silvio;Desire Ursini;Paolo Veronesi
Giorgio Molteni;Paolo Veronesi;Andrea Panzeri;Paolo Molteni
Virginia Voena;Francesca Ruffini;Simona Voena;Giorgio Rocca
Leonardo Xavier;Paolo Veronesi;Riccardo Signoretti
Pietro Ruffini;Remo Ruffini;Romeo Ruffini;Paolo Veronesi

Il menù della serata è stato affidato allo Chef di fama internazionale Niko Romito che, grazie alla ricerca che porta avanti da oltre vent’anni nelle cucine del Ristorante Reale (Castel di Sangro, Abruzzo) è convinto che gusto e salute siano indissociabili. Insieme allo Chef Giorgio Fuda e la squadra de Il Ristorante – Niko Romito del Bvlgari Hotel Milano, sponsor dell’evento, che ha omaggiato l’intero menù della serata, lo chef abruzzese ha immaginato dei piatti che dimostrano come l’alta cucina possa contribuire a promuovere un’alimentazione sana, primo e fondamentale strumento di prevenzione di molte patologie.

Camillo D’Antonio;Elena Aceto di Capriglia
Massimo Piombo
Matteo Marzotto;Massimo Piombo

Durante la serata è stato possibile continuare a sostenere la ricerca scientifica sui tumori pediatrici partecipando all’asta realizzata insieme alla Casa D’aste Memorabid, grazie alle numerose aziende che hanno donato altrettanti numerosi stupendi lotti.

Un ringraziamento particolare a Bvlgari Hotel Milano. Grazie a WHITERICEVIMENTI per il servizio, a Corvée e CITRA per i vini, ad Acqua Filette per l’acqua, alla cioccolateria Zàini MilanoCITRUS l’Orto ItalianoLife frutta secca e al brand di cosmetica funzionale Miamo per gli esclusivi cadeaux che sono stati distribuiti ai partecipanti e a Rattiflora per aver omaggiato i centritavola.

Francesca Ruffini;Niko Romito
Matteo Marzotto;Paolo Veronesi;Nora Shkreli

Per maggiori informazioni in merito alle attività della delegazione, è possibile contattare la Delegazione di Como di Fondazione Veronesi, all’indirizzo email info.como@fondazioneveronesi.it, oppure al numero: 031 398311.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo