“Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mia mozione urgente sul maltempo che ha colpito pesantemente in questi giorni anche la provincia di Como. Chiedo precisi impegni a Regione, ma soprattutto che i ristorni siano immediati e completi e che il territorio non venga abbandonato, ma anzi si dia il via a un grande piano di prevenzione del dissesto idrogeologico. E intanto vanno ampiamente ringraziati tutti coloro che sono intervenuti, vigili del fuoco, Protezione civile, forze dell’ordine e volontari, preziosi e indispensabili come sempre”, lo dice Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd, dopo la seduta d’Aula in cui l’atto è stato approvato.
Nel testo Orsenigo chiedeva a presidente e Giunta di “attivarsi tempestivamente con il Governo per ottenere lo stato di emergenza per le eccezionali avversità atmosferiche che si sono abbattute sulla Lombardia; istituire un tavolo con le province in questione e le amministrazioni comunali per la quantificazione dei danni e per valutare la richiesta di contributi, assicurando, per quanto di competenza, tempi rapidi nelle procedure di erogazione delle risorse; valutare l’opportunità di integrare gli eventuali contributi statali con risorse regionali; attivare un percorso che porti alla revisione dei parametri di permeabilità dei suoli sottoponendo al consiglio una proposta di modifica della normativa attualmente in essere”.
Nella mozione il consigliere Pd ricorda che “in alcuni territori, come le provincie di Como e di Varese, la valle del Seveso, la città di Milano, i danni sono stati particolarmente ingenti. I più gravi si sono verificati tra le province di Milano e di Como, dove due frane hanno bloccato la provinciale Lariana, tra Blevio e il capoluogo, e la statale Regina. Allagamenti ed esondazioni si sono registrati anche nel varesotto e in provincia di Monza Brianza, in particolare nella Valle del Seveso. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati oltre 650 interventi di soccorso tecnico urgente, con un dispiegamento straordinario di personale e attrezzature di vigili del fuoco e Protezione civile. Per questo ho chiesto a Regione Lombardia di intervenire rapidamente ed erogare gli aiuti quanto prima”, conclude il dem.