RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Tutte le foto di Roberto Zabban dell’ex Ibm da lombardiabeniculturali.it
Attualità

Dopo 60 anni dell’azienda non resta più niente: demolito tutto, addio a un pezzo di storia della Lombardia

Le ruspe stanno cancellando un pezzo significativo della storia industriale di Vimercate e della Lombardia. L’area dell’ex IBM Vimercate, il colosso dell’informatica che per decenni ha ridefinito l’identità della città, sta per essere completamente demolita, aprendo un nuovo capitolo per la Brianza. Ormai ne restano solamente montagne di detriti.

Chi transita sulla tangenziale può osservare la progressiva demolizione della maxi-area, estesa per circa 200mila metri quadrati, ormai in fase di completo svuotamento.

Dalla crisi al progetto Data Center: riqualificazione area ex IBM

Dopo il tramonto definitivo della stagione IBM (iniziata nel 1966 e conclusa nei primi anni 2000), l’area ha vissuto anni difficili con insediamenti successivi come Celestica, Bames e Sem, culminati in fallimenti e crisi occupazionali.

Foto Silvestre Loconsolo da lombardiabeniculturali.it

Anche il più recente e ambizioso progetto di riqualificazione area industriale era naufragato: la cartiera tedesca Progroup, che aveva pianificato un nuovo polo produttivo, ha rinunciato all’espansione.

L’amministrazione comunale di Vimercate e la proprietà, il gruppo Vitali, sono ora al lavoro per un nuovo insediamento hi-tech. L’opzione più concreta sul tavolo è la realizzazione di un data center.

Data Center a Vimercate: il futuro del digitale

La possibile trasformazione in un data center rappresenta il segno dei tempi per l’area di Vimercate. Un maxi-archivio digitale, composto da enormi armadi tecnologici per la conservazione di milioni di dati, è una delle attività più richieste dal mercato globale.

Questo tipo di insediamento garantisce un’occupazione altamente qualificata (ingegneri, esperti IT), pur con numeri ridotti rispetto al passato, e offre la possibilità di sviluppare un indotto di rilievo.

Il passato glorioso: IBM Vimercate e l’attrattività della Brianza

Lo stabilimento IBM di Vimercate, attivo dal 1966 su un’area di circa 300mila metri quadri, era stato un’eccellenza produttiva del gigante americano. Nei suoi anni d’oro, diede impiego a circa 4mila persone, attirando ingegneri e ricercatori, offrendo stipendi da “big tech all’americana” e trasformando la Brianza in un polo per i “cervelli”.

Il progressivo disimpegno territoriale, culminato con l’abbandono da parte di IBM all’inizio del nuovo millennio, ha lasciato dietro di sé un vuoto che fallimenti successivi (come il crac Bames di 12 anni fa) hanno aggravato, inghiottendo quasi un migliaio di posti di lavoro.

Ora, la speranza è che la nuova vocazione hi-tech – con l’ipotesi data center e la prospettiva di attirare altri big, data la vastità degli spazi a disposizione (200mila mq) – possa finalmente inaugurare un nuovo, stabile e tecnologicamente avanzato capitolo per l’area ex IBM Vimercate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo