RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Dopo quel sondaggio da incubo, maxi riunione in Provincia di Como tra scuole e vertici del trasporto pubblico

Si è tenuto questo pomeriggio a Villa Gallia l’incontro, promosso dal Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, tra i rappresentati del trasporto pubblico locale, presenti ASF, FNM Autoservizi e l’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale, e quelli delle scuole superiori (ambito 11 e 12), presenti l’Ufficio Scolastico Provinciale, i dirigenti scolastici interessati e una rappresentanza dei genitori.

Il momento di confronto organizzato dall’Amministrazione Provinciale ha voluto approfondire, in particolare, le problematiche emerse da un sondaggio realizzato nei mesi scorsi proprio dai genitori degli alunni delle superiori, riunendo intorno allo stesso tavolo tutti i soggetti coinvolti.

“Il nostro obiettivo è quello di organizzare i trasporti in modo sempre più efficiente e puntuale, per garantire agli studenti un servizio adeguato alle loro esigenze – ha dichiarato il Presidente Bongiasca – In questo tavolo di confronto, abbiamo riunito tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni condivise che favoriscano il benessere e la mobilità dei nostri ragazzi.”
Le scuole si sono quindi impegnate a fornire i dati relativi ai paesi di origine dei propri studenti, oltre che il proprio piano orario, in modo da permettere alle aziende di trasporto pubblico di elaborare, già a fine luglio, una proposta di orario da condividere in un successivo incontro che verrà calendarizzato prima dell’inizio delle scuole fissato per il 12 settembre. Per affinare l’orario definitivo saranno poi proposti alle scuole dei questionari che i Presidi faranno avere ai genitori attraverso il registro elettronico per conoscere le abitudini di trasporto degli studenti.

L’Amministrazione Provinciale ha ribadito il proprio impegno a seguire attivamente le proposte emerse dall’incontro e a collaborare con tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni concrete e tempestive per garantire agli studenti un servizio di trasporto pubblico adeguato alle loro esigenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

4 Commenti

  1. Bonhiasca inizi anche a pensare come finanziare gli eventuali km aggiuntivi per soddisfare le esigenze delle scuole
    A tagliare servizi da altre direttrici e altri orari
    B trovate 2.50 euro al km x finanziamento nuovi servizi
    Il resto solo pla pla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo