RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Due imprenditrici coraggiose, i momenti difficili, la magia del Lago di Como: la festa per i 10 anni del resort

Celebra i suoi primi dieci anni Villa Lario Resort, il boutique hotel cinque stelle di Mandello del Lario oggi punto di riferimento per l’accoglienza di lusso sul Lago di Como.

Il compleanno è stato festeggiato con una serata speciale riservata a un selezionato numero di ospiti, tra cui il Sindaco di Mandello Riccardo Fasoli e l’Assessore al Turismo Silvia Nessi, e suggellata da una cena firmata dallo Chef Luca Mozzanica: un viaggio nel tempo e nei ricordi attraverso dieci piatti iconici (uno per ogni anno) che hanno fatto la storia di Amandus, il ristorante fine dining di Villa Lario Resort, e raccontano la cucina di Chef Mozzanica, alla guida della proposta gastronomica della struttura dal 2016.

Tra questi, alcuni sono diventati dei must nella carta di Amandus, come la Crema di pomodoro arrosto, frittella di melanzane e mozzarella di bufala (2020), il Risotto mantecato al basilico con crudo di gamberi rossi e tartare di datterini (2017), la Trota con crème fraîche, ribes fermentato, cavolo e melissa (2021) e l’ormai “mitico” Tiramisù con crema al mascarpone e biscotto croccante al cacao (2018).

“Siamo emozionate e felici di festeggiare questo primo decennio – commentano Esa Secca e Raffaella Di Gennaro, socie e co-proprietarie di Villa Lario Resort – e desideriamo condividere la nostra gioia con tutti i collaboratori, alcuni dei quali sono con noi sin dall’inizio. In questi anni abbiamo lavorato tanto e le soddisfazioni non sono mancate, ma abbiamo dovuto superare anche periodi non semplici. La passione e l’entusiasmo ci hanno sempre tenuto unite e spinto a guardare avanti, investendo soprattutto nelle risorse umane, che sono il nostro vero patrimonio. Per questo ringraziamo di cuore tutto il team, a cominciare dal nostro Chef Luca Mozzanica che da subito ha sposato il progetto facendo di Amandus Ristorante un punto di riferimento sul territorio per la cucina gourmet.”

Per l’occasione, Esa e Raffaella hanno voluto dedicare alla loro creatura e al Lago di Como “Larienne”, London Dry Gin distillato e imbottigliato in esclusiva per Villa Lario Resort da Cillario&Marazzi Spirits Co., Distilleria Sartoriale di Cadegliano Viconago (in provincia di Varese). Un Gin che incarna lo spirito femminile del Lario, elegante e misterioso, ma anche deciso e avvolgente: un luogo magico che ha ispirato la scelta di spezie e botaniche sapientemente mixate in un’alchimia di sapori e profumi che arriva dritto al cuore, come la struggente bellezza del lago.

Oasi di tranquillità e silenzio sul celeberrimo “ramo” del lago di manzoniana memoria, Villa Lario Resort è un’elegante dimora di inizio Novecento riconvertita in boutique hotel grazie alla visione imprenditoriale di Esa Secca e Raffaella Di Gennaro che, intuendo le potenzialità della location, decisero di puntare sin da subito su alta cucina, servizio eccellente, cura dei dettagli e accoglienza di lusso.

La villa venne costruita negli anni Venti del ‘900 dalla nobile famiglia milanese dei Biffi-Capalbi, che ne fece la propria residenza estiva. Attorno agli anni Cinquanta, la proprietà passò a un dirigente dell’epoca della Moto Guzzi, per poi diventare patrimonio della famiglia Grundig che, successivamente, donò l’immobile a una fondazione tedesca che ospitò soprattutto artisti e uomini politici. Dopo varie vicissitudini, nel 2010 una famiglia di imprenditori lecchesi acquistò la villa, ma fu solo nel 2015 che iniziò quel nuovo capitolo che avrebbe portato alla nascita dell’elegante albergo a cinque stelle che è oggi Villa Lario Resort.

Da sempre, le due amiche imprenditrici hanno puntato sull’attenzione all’ospite, sulla cura del dettaglio in ogni aspetto e sull’unicità dell’esperienza offerta, dalla tavola al soggiorno nelle suite.

“Villa Lario Resort si rivolge a chi desidera vivere un’esperienza indimenticabile sul nostro meraviglioso Lago di Como, sperimentando una dimensione autentica e rilassante lontano dai più affollati circuiti convenzionali – concludono Esa e Raffaella – Per questo motivo, il decimo anniversario per noi non rappresenta un traguardo, ma uno stimolo per crescere: abbiamo tante idee e tanti progetti da realizzare per aumentare ulteriormente l’appeal del nostro hotel.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo