RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Ecco quanto hanno incassato Comune di Como e Chiesa dal biglietto d’ingresso in Duomo per i turisti

Aveva fatto molto discutere, lo scorso anno, l’accordo tra Comune di Como ed Ente Chiesa Cattedrale che introduceva il biglietto di ingresso per i turisti che volessero visitare il Duomo. La novità è poi effettivamente entrata in vigore a partire dal 1° febbraio 2025, per restare attiva 12. Al termine di questo periodo, i due Enti, verificati la sostenibilità e l’andamento della collaborazione, avranno facoltà di promuovere un successivo accordo con valenza pluriennale.

Va anche ricordato come, sempre al prezzo dello stesso unico biglietto, sia possibile visitare il Duomo di Como ma anche i Musei civici delle città attualmente aperti, ovvero la Pinacoteca e il Tempio Voltiano.

Tre, nello specifico, le tipologie di biglietto integrato introdotto: si parte da MuseiINrete dal costo di 10 euro che consente l’ingresso in due sedi nell’arco di 72 ore, poi per le tre sedi (sempre in 72 ore) il costo sale a 15 euro, mentre il ticket valido 5 giorni che consente l’ingresso in quattro sedi costa 20 euro (qui tutti i dettagli).

Ma alla fine, quanto hanno incassato Comune e Chiesa, tenendo conto che gli incassi – in base all’accordo – vengono ripartiti al 51% per l’amministrazione cittadine e al 49% all’Ente Cattedrale? Praticamente circa 5200 euro.

Lo si deduce dal versamento fatto da Palazzo Cernezzi dopo i primi quattro mesi dell’accordo (dunque periodo compreso tra il 1° febbraio e il 31 maggio 2025).

L’introito complessivo riconosciuto dal Comune di Como all’Ente Chiesa Cattedrale ammonta infatti a complessivi 2.611 euro (49%). Dunque una cifra di poco superiore è stata trattenuta da Palazzo Cernezzi (il 51% del totale).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo