RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Tutte le immagini: precedenti edizioni
Attualità

Como, attesa e amatissima ecco l’imperdibile Fiera di Pasqua 2025: date e orari (con un occhio al meteo)

Il mondo cambia veloce ma certe cose no e per fortuna.

La primavera porta con sé non solo giornate più lunghe e tiepide, ma anche il ritorno di una delle tradizioni più amate dalla comunità comasca: la Fiera di Pasqua. A partire da giovedì 17 aprile 2025, il cuore pulsante della città si animerà con le colorate bancarelle che popoleranno viale Varese, offrendo ai visitatori un’ampia varietà di prodotti, dall’artigianato locale e non solo alle delizie gastronomiche, fino al lunedì di Pasquetta.

Un’occasione imperdibile per passeggiare lungo le storiche mura, immergersi nell’atmosfera festiva e scovare il regalo perfetto per le imminenti celebrazioni pasquali. Con l’incognita meteo, bisogna ammettere: qui le previsioni.

Un percorso tra sapori, artigianato e curiosità lungo le mura

Come sempre, la Fiera di Pasqua si snoderà lungo il  perimetro delle mura storiche di Como, trasformando viale Varese in un vivace percorso espositivo.

Le numerose bancarelle presenti offriranno un’ampia gamma di prodotti, spaziando dall’abbigliamento agli accessori, dall’oggettistica per la casa all’artigianato artistico e i mitici banditori con super mandoline, spremi aglio, panni magici e mille altre meraviglie da sempre anima dell’evento.

Non mancheranno le proposte alimentari, con specialità da ogni regione, dolciumi tipici delle festività pasquali e prelibatezze da gustare sul posto o da portare a casa per arricchire le tavole imbandite. Per chi desidera una pausa conviviale, saranno presenti anche stand dedicati alla somministrazione di cibi e bevande.

Il Mercato Mercerie

Ad arricchire ulteriormente l’offerta di questa edizione pasquale, si terrà in contemporanea, dal 17 aprile fino al lunedì di Pasquetta, anche il tradizionale Mercato Mercerie.

Le sue variegate bancarelle si estenderanno dalla fine di viale Varese lungo viale Battisti e viale Cattaneo, offrendo ai visitatori una vasta scelta di vestiti, prodotti per la casa di ogni tipo, tappeti, intimo, tessuti, filati, bottoni, passamaneria e tutto il necessario per gli appassionati del cucito creativo e dell’hobbistica.

Un’opportunità unica per trovare materiali originali e dare sfogo alla propria fantasia in vista della primavera.

Informazioni utili per i visitatori

La Fiera di Pasqua e il Mercato Mercerie saranno aperti tutti i giorni, da giovedì 17 aprile fino a lunedì 21 aprile 2025 (Pasquetta), con orario continuato dalle 8 alle ore 19.

Grazie alla loro posizione centrale, sono facilmente raggiungibili a piedi dal centro città e con i mezzi pubblici. Si consiglia di verificare eventuali disposizioni sul traffico e sulla sosta nelle zone limitrofe durante i giorni della manifestazione.

Un’occasione per vivere la città

Il ritorno della Fiera di Pasqua e del Mercato Mercerie rappresenta un’occasione preziosa per la comunità comasca e per i visitatori di vivere appieno l’atmosfera festiva, sostenere il commercio locale e trascorrere piacevoli ore all’aria aperta, passeggiando lungo uno dei luoghi più iconici della città.

Un appuntamento imperdibile per prepararsi al meglio alle celebrazioni pasquali, tra tradizione, shopping e convivialità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo