RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Gratis sulle spettacolari 7 funivie della Lombardia tra laghi e montagne: un’occasione imperdibile

L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese festeggia la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile offrendo a cittadini e turisti una giornata di accesso gratuito a tutte le funivie e funicolari del territorio di riferimento, in programma per domenica 21 settembre.

In linea con il tema di quest’anno, “Mobilità per tutti”, l’Agenzia ha aderito alla principale campagna europea di sensibilizzazione sulla mobilità urbana organizzando alcuni appuntamenti pensati per promuovere l’uso dei mezzi pubblici e garantire una maggior accessibilità a favore dei viaggiatori.

Con il contributo di ATM e ITB, gestori del servizio, tutti e sette gli impianti a fune del territorio saranno quindi a libera disposizione degli utenti che potranno così scoprire e utilizzare un mezzo di trasporto pubblico inusuale; un’opportunità perfetta per vivere un’esperienza unica, godendo di panorami mozzafiato e spostandosi in modo ecologico.

“La Settimana Europea della Mobilità costituisce un’importante occasione per coinvolgere la comunità in un percorso virtuoso verso una mobilità più verde e integrata” – afferma il Presidente Giovanni Stefano Galli – “e con l’affidamento ad un unico gestore dei sette impianti a fune adibiti al servizio di trasporto pubblico locale, espletato a marzo, abbiamo voluto celebrare questa iniziativa aprendo le porte delle nostre funicolari e funivie a residenti e turisti.”

Gli impianti a fune che potranno essere utilizzati gratuitamente durante la giornata di domenica 21 settembre sono: la funicolare di Como – Brunate e la funivia di Argegno – Pigra nel comasco, le funivia di Malnago – Piani d’Erna, di Margno – Pian delle Betulle e di Moggio – Piani di Artavaggio nel lecchese ed infine, nel varesotto, la funicolare di Vellone – S. Maria del Monte e la funivia Ponte di Piero – Monteviasco, riaperta lo scorso 10 agosto

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo