Può la superficie di una galleria autostradale diventare un magnifico parco aperto alle passeggiate dei cittadini? In Svizzera sì, per la precisione a Zurigo, dove la galleria artificiale di Schwamendingen ha una copertura antifonica, che proteggerà a lungo termine i residenti dal rumore dell’autostrada, ma ospita nello stesso tempo l’Ueberlandpark: un’area verde sopraelevata a disposizione dei cittadini. Venerdì 9 maggio 2025 si è svolta l’inaugurazione ufficiale, alla presenza del consigliere federale Albert Rösti, della consigliera di Stato del Cantone di Zurigo Carmen Walker Späh, della sindaca Corine Mauch e della consigliera comunale Simone Brander. Oggi sabato 10 maggio l’evento pubblico: Schwamendingen festeggia il suo Ueberlandpark.
Il rumore dell’autostrada sparirà puntualmente dal quartiere zurighese. Come da programmi, al termine di cinque anni e mezzo di lavori, condotti congiuntamente da Confederazione, Cantone e Città, il progetto «Einhausung Schwamendingen» viene consegnato alla popolazione, alla presenza del consigliere federale Albert Rösti, della consigliera di Stato del Cantone di Zurigo Carmen Walker Späh, della sindaca Corine Mauch e della consigliera comunale Simone Brander. Il traffico circolante sull’A1 d’ora in poi percorrerà il tunnel di Schöneich fresco di una corposa opera di riqualifica ed estensione per un tratto coperto di circa un chilometro. Il quartiere però non diventa solo più silenzioso, bensì anche più verde. Sopra l’autostrada, infatti, sorge uno straordinario parco di trenta metri di larghezza per un chilometro di lunghezza. Diversi alberi, arbusti e piante erbacee fiancheggiano i sentieri in ghiaia sui quali d’ora in avanti i residenti della zona potranno andare a passeggio.
È quanto hanno potuto apprezzare di persona durante l’inaugurazione odierna anche le autorità presenti, che simbolicamente hanno piantato una roverella autoctona in grado di adattarsi bene alle condizioni climatiche locali del nuovo giardino pensile, caratterizzato da uno strato di terra non molto profondo, per ovvi motivi di carico utile limitato. Inoltre, non è prevista irrigazione artificiale.
Sintonia con il territorio: un fattore importante nella costruzione delle strade nazionali
Il consigliere federale Albert Rösti nel suo discorso ha sottolineato uno degli aspetti fondamentali nella realizzazione delle strade nazionali: la compatibilità con il territorio. La copertura fonoassorbente di Schwamendingen è un esempio eloquente in tal senso: «progetti di questo genere non nascono semplicemente perché li riteniamo validi. È possibile tradurli in realtà soltanto in virtù di una chiara volontà politica, condivisa sia dalla popolazione che fra tutti e tre i livelli federali».
Anche la consigliera di Stato del Cantone di Zurigo, Carmen Walker Späh, si è detta molto soddisfatta del risultato. Il Cantone ha guidato il progetto fino al 2008: «quest’opera è la straordinaria dimostrazione di come attraverso soluzioni ponderate sia possibile riconfigurare il luogo in cui viviamo. Dobbiamo avere anche in futuro il coraggio di pensare in grande, per garantire stabilità, vivacità e lungimiranza al nostro bellissimo Cantone».
Il verde, alleato del clima urbano
Per la consigliera comunale Simone Brander è importante contrastare il riscaldamento delle aree urbane aumentando gli spazi verdi, così come creare nuovi luoghi di svago. Progetti come l’Ueberlandpark assumono di conseguenza un grande valore: «questo parco è un’importante area ricreativa e contribuisce a collegare e far prosperare armonicamente le varie zone del quartiere».
Tutto pronto per i cittadini
Dal oggi sabato 10 maggio 2025 a partire dalle ore 10 è già possibile esplorare il nuovo parco e muoversi liberamente al suo interno. Nel padiglione dell’Ueberlandpark si troverà uno stand informativo gestito da Grün Stadt Zürich, dove il personale sarà lieto di illustrare ai visitatori l’opera nel suo complesso. Nell’area dell’evento inoltre saranno presenti diversi tendoni con ulteriori stand informativi e food truck con un’offerta ricca e variegata. Il tutto sarà allestito nella zona più a est del parco, all’altezza dell’incrocio tra Herzogenmühlestrasse e Luegislandstrasse.