RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Solidarietà e Sociale

I magnifici 40 anni di Comocuore e due appuntamenti per la Giornata Mondiale per il Cuore

Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale per il Cuore con il motto “Non perdere un colpo” a sottolineare che è possibile prevenire fino all’80% dei decessi prematuri dovuti a malattie cardiovascolari attraverso:

1) uno screening precoce e maggiori opportunità di fare scelte sane in ambito alimentare,
2) mantenersi attivi,
3) un accesso conveniente alle cure.

Comocuore da sempre aderisce a questa importante giornata che quest’anno coincide con i 40 anni di attività dell’Associazione, fondata proprio per promuovere e incentivare la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Due le iniziative in campo:

IL CUORE IN SALITA, XIV edizione –  28 settembre 2025 ore 9:30 – 18:00

Percorso “pianeggiante” di circa 5 Km nella Como Razionalista con partenza e arrivo dal piazzale antistante il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di piazza del Popolo (ex Casa del Fascio). Gli iscritti, guidati dall’Ing. Clemente Tajana e dall’Arch. Antonio Albertini, percorreranno a piedi il tragitto che li condurrà al “Quartiere Razionalista” compreso fra viale Puecher e via Sinigaglia per la visita degli edifici: negozio Vitrum, Hotel Metropole Suisse e i palazzi Novocomum, Casa del Balilla, Casa Giuliani Frigerio, Canottieri Lario e Monumento ai Caduti.

I Cardiologi di Comocuore coadiuvati dalle Infermiere Volontarie della C.R.I. sottoporranno tutti gli iscritti, sia alla partenza che all’arrivo, alla misurazione della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca e del grado di ossigenazione del sangue. L’organizzazione prevede un massimo di 60 iscritti suddivisi in 2 gruppi con partenze in orari distinti ore 10:30 primo gruppo, ore 15:00 secondo gruppo. Durata prevista del percorso: 3 ore/ca. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA da effettuarsi entro il 19/09/25 presso la sede di Comocuore in via Rovelli n. 8 (da lunedì a venerdì, orario: 10-12/15-18).

L’iscrizione prevede un contributo di € 30,00

PER INFORMAZIONI: Comocuore all’indirizzo info@comocuore.org o telefonando al n. 031.278862. PUNTO SU PUNTO PER UN GRANDE CUORE: 28 settembre 2025 ore 9:30 – 19:00. Esposizione nel piazzale antistante il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di piazza del Popolo (ex Casa del Fascio) del “Grande Cuore”. Su progetto di Andrea Michele Gazzola, l’opera è stata realizzata dagli appassionati del lavoro a maglia coinvolti da Comocuore e coordinati dalle “Volontarie Sferruzzatrici” della provincia di Como.

 Al termine dell’esposizione dal “Grande Cuore” si ricaveranno 35 coperte (1,5×1,5 metri/cad) di lana da destinare ai più bisognosi.

PUNTO SU PUNTO PER UN GRANDE CUORE: 28 settembre 2025 ore 9:30 – 19:00

Esposizione nel piazzale antistante il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di piazza del Popolo (ex Casa del Fascio) del “Grande Cuore”. Su progetto di Andrea Michele Gazzola, l’opera è stata realizzata dagli appassionati del lavoro a maglia coinvolti da Comocuore e coordinati dalle “Volontarie Sferruzzatrici” della provincia di Como.  Al termine dell’esposizione dal “Grande Cuore” si ricaveranno 35 coperte (1,5×1,5 metri/cad) di lana da destinare ai più bisognosi.

ATTENZIONE NOTA DI COMOCUORE:

La pioggia sembra non volere dare tregua: i disastri di questi giorni hanno provocato profonde ferite al territorio comasco e purtroppo le previsioni non meteo non autorizzano ottimismi. In particolare per domani, sabato, quando sono previste precipitazioni per tutta la giornata. In conseguenza di ciò anche la prima parte dell’evento di Comocuore (cioè il posizionamento di un grande cuore fatto a maglia nel piazzale antistante Palazzo Terragni) subirà un rinvio. L’installazione verrà infatti spostata a domenica quando è invece regolarmente prevista la manifestazione “Il cuore in salita”. Le previsioni, infatti, danno per domenica condizioni meteo favorevoli e quindi la camminata lungo il percorso razionalista si effettuerà regolarmente. Previsti due gruppi con partenze in orari distinti: alle 10:30 il primo gruppo, alle 15 il secondo. In mattinata verrà dunque assemblato il grande cuore preparato per celebrare la Giornata Mondiale per il cuore e realizzato grazie alle “Volontarie Sferruzzatrici” con il contributo di alcune amiche di Comocuore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo