RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Un outlet Migros (Foto migros.ch)
Attualità

Il big dei supermercati svizzeri chiude 4 punti vendita (quelli dove si risparmia di più): addio 24 posti di lavoro

La maxi-ristrutturazione di Migros, il colosso svizzero della grande distribuzione, entra in una nuova fase: la cooperativa regionale di Zurigo ha annunciato la chiusura di quattro punti vendita outlet entro l’inizio del 2026. A riportarlo è Tio.ch.

La manovra, che fa parte di una più ampia revisione strategica della rete di vendita, comporterà la soppressione di 24 posti di lavoro.

L’annuncio, confermato da una portavoce all’agenzia Awp e ripreso da Inside Paradeplatz, riguarda gli outlet situati a Eglisau (ZH), Aathal (ZH), Bachenbülach (ZH) e Niederurnen (GL).

Outlet Migros in revisione: l’impatto sul personale

Gli outlet di Migros, che in Svizzera sono 31, sono noti per offrire merce a prezzi vantaggiosi, derivante principalmente da rimanenze di magazzino e sovrapproduzioni dell’industria del gruppo.

Per quanto riguarda i 24 dipendenti interessati dalla chiusura negozi, la cooperativa ha assicurato che sarà offerta loro una ricollocazione all’interno dei supermercati Migros, minimizzando così l’impatto sociale della decisione. Al momento, la sede centrale non prevede ulteriori tagli di personale o chiusure simili nelle altre cooperative regionali.

Ristrutturazione senza confini: il caso Tegut

La ristrutturazione Migros non si limita al solo territorio svizzero. Il gruppo sta infatti portando avanti un significativo riassetto della sua controllata tedesca, la catena di supermercati Tegut, acquisita nel 2012.

Già nel novembre 2024, il gruppo aveva avviato una pesante revisione delle attività che aveva portato alla soppressione di circa 120 posti a tempo pieno. La portavoce ha confermato che il “programma di ristrutturazione prosegue presso Tegut”, sottolineando la determinazione di Migros nel razionalizzare le operazioni e i costi anche oltreconfine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo