RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Il centro di Como dice addio a un altro storico e amatissimo locale, chiude l’Arte Dolce Lyceum: “Grazie a tutti”

E così un altro pezzo se ne va, il cambiamento è parte naturale anche della storia di una città ma ci sono mutamenti che fanno risuonare storie, ricordi, segmenti più o meno grandi di vita tra il secolo scorso e questo. Oggi è l’ultimo giorno di lavoro per la storica pasticceria, cremeria, gelateria e sala da tè  Arte Dolce Lyceum di via Cesare Cantù, città murata. Da domani, serrande abbassate.

Più di 130 anni dal primo giorno di apertura, diverse proprietà tra cui fino al 2014 anche quella di Rosanna Fratello (sì, la cantante) che nello stesso anno ha ceduto all’attuale gestore, Alberto Vetrano. Figlio d’Arte Alberto, come noto. La mamma Anna Carenzio è stata infatti titolare di un altro locale che ha fatto la storia della città, la Cremeria Bolla, fondata nel 1893, ereditata dal padre e poi condotta con il marito fino al 2019 quando ha deciso di chiudere (“Siamo stanchi”, disse) e di non cedere il marchio.

L’Arte Dolce chiude perché il contratto d’affitto non è stato rinnovato. Così abbiamo chiamato Vetrano per un commento. Pur preferendo non entrare nel merito delle questioni più tecniche, Alberto ha confermato la chiusura e poi voluto sottolineare con genuina passione un: “Grande grazie a tutti i comaschi, ai clienti, a tutti i collaboratori di questi anni e ai nostri fornitori“.

Cosa succederà da domani al momento non lo sappiamo, certo nella Como del turismo ipertrofico difficilmente le vetrine rimarranno vuote a lungo. Mancheranno i locali dal sapore retrò, ricordo di giovinezza di centinaia di studenti delle scuole del centro (Liceo Volta in primis che se la giocava tra l’Arte Dolce e il mitico Bar Vittoria appena di fronte, dove oggi c’è Il Farcito), delle famiglie la domenica mattina, di altre centinaia di lavoratori nella pausa pranzo.

E ci sono ragazzi oggi un po’ più stagionati che tra quelle pareti, ancora implumi e pronti a un futuro tutto da scoprire, hanno costruito amicizie, rapporti di una vita e amori tra una cioccolata e un tè. Tutto passa, è inevitabile ma non fa sempre piacere. Anzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo