Italtrans consolida la sua leadership nel trasporto a temperatura controllata e nella logistica per la GDO, integrando l’esperienza trentennale di Cusinato nel Nord-Est.
Un compleanno con una mossa strategica. Italtrans (650 milioni di fatturato nel 2024), il colosso bergamasco della logistica, ha annunciato l’acquisizione del 70% delle quote di Cusinato Renato S.r.l., azienda padovana specializzata da oltre trent’anni nel trasporto e nella logistica per l’industria e la GDO da 30 milioni di fatturato. L’operazione è stata svelata in occasione dei festeggiamenti per i 40 anni di vita di Italtrans, segnando un nuovo capitolo nella sua strategia di copertura totale della filiera logistica alimentare.
Italtrans rafforza la strategia e la presenza nel Triveneto
L’acquisizione di Cusinato Renato è perfettamente coerente con il percorso intrapreso da Italtrans negli ultimi anni, volto a coprire ogni segmento del trasporto alimentare. Questa strategia era già stata evidente con le precedenti operazioni, come l’integrazione di Mazzocco e Deliverit per le consegne a domicilio e l’ingresso nel comparto freschi e surgelati con l’acquisizione di Frigor Trasporti Orobico.
L’integrazione con Cusinato Renato, azienda fortemente radicata nel Triveneto con due hub logistici in provincia di Padova e uno a Rodengo Saiano (BS), rafforza la presenza territoriale di Italtrans in un’area chiave.
Inoltre, la forte vocazione di Cusinato verso la GDO crea immediate sinergie con le attività di Italtrans, cementando ulteriormente il posizionamento del Gruppo in questo settore strategico.
I numeri dell’integrazione: flotta e magazzini da record
L’unione delle forze tra i due Gruppi genera cifre di notevole impatto nel panorama della logistica italiana:
- Flotta: I 285 veicoli apportati da Cusinato Renato si sommano ai mezzi di Italtrans, portando la flotta complessiva del Gruppo Italtrans a 1.365 veicoli.
- Superficie Logistica: Gli oltre 46.000 metri quadrati di magazzini di Cusinato si aggiungono agli oltre 820.000 metri quadrati già in dotazione a Italtrans, raggiungendo una superficie logistica totale di quasi 870.000 metri quadrati. Questi spazi consentono lo stoccaggio di merce a temperatura ambiente, refrigerata e surgelata.
Il commento dei protagonisti: crescita e visione futura
Laura Bertulessi, Amministratore Delegato di Italtrans, ha espresso grande soddisfazione, sottolineando come l’operazione non solo «permette di crescere ancora e di ottimizzare gli sforzi per servire sempre al meglio la nostra clientela», ma sia anche un modo significativo per celebrare i 40 anni di Italtrans. L’AD ha evidenziato come questa nuova sfida sia spinta dalla volontà di guardare al futuro e di non restare appagati dai successi ottenuti.
Renato Cusinato, fondatore dell’omonima azienda, ha messo in luce i valori comuni delle due realtà a conduzione familiare, tra cui l’attenzione verso i collaboratori e l’impegno per la qualità del servizio. Ha confermato l’intenzione di «proseguire il nostro percorso di crescita all’interno di un gruppo solido e dinamico» per rafforzare la presenza di Italtrans sul mercato nazionale.