RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Sala Recchi palazzo Lambertenghi, tutti i diritti riservati
Attualità

‘Il cuore al femminile’ tra prevenzione e cura: appuntamento a palazzo Lambertenghi il 30 ottobre

Soroptimist Como e Comocuore a braccetto per un’iniziativa tutta dedicata alle donne e alle specifiche problematiche relative alle malattie cardiovascolari in ambito femminile. Questo, in estrema sintesi, il tema dell’incontro che le due associazioni hanno organizzato per giovedì prossimo, 30 ottobre, alle ore 20,30 nella Sala Recchi di via Lambertenghi 41 in città. Un incontro che vivrà su diversi momenti di indubbio interesse visto che lo scopo è proprio quello di fare il punto circa la prevenzione e le cure in ambito cardiovascolare nelle donne.

A fare gli onori di casa saranno Valeria Guarisco, presidentessa del Soroptimist Club Como, e Giovanni Ferrari, presidente dell’associazione Gianmario Beretta per la lotta contro l’infarto – Comocuore Onlus. “Il cuore al femminile” – questo il titolo della serata – potrà però contare su due ospiti d’eccezione che avranno il compito di sviluppare, attraverso le loro esperienze, la tematica della serata. Si tratta del dott. Giovanni Corrado, primario di Cardiologia dell’ospedale Valduce, e della dott.ssa Savina Nodari, cardiologa e docente all’Università di Brescia che a sua volta vanta una rilevante esperienza non solo in ambito accademico, ma anche e soprattutto nel settore ospedaliero. Al dott. Corrado spetterà il compito di moderare la relazione dell’ospite con particolare attenzione verso le eventuali domande che il pubblico certamente porrà, alla dott.ssa Nodari – che verrà omaggiata con un ricordo offerto da Bric’s – quello di testimoniare la propria esperienza di medico attento alle tematiche del cuore di donna.

Durante la serata altri due momenti d’interesse: verrà infatti annunciato l’acquisto di un defibrillatore (da parte di Soroptimist Como e Bcc Cantù) e, per non farsi mancare un momento di dolcezza, si potrà effettuare una degustazione di cioccolato fondente (gentilmente messo a disposizione da Icam) che, come è noto, ha effetti benefici sull’apparato cardiovascolare, sul cuore, sulle arterie e sull’umore, come testimoniano numerose evidenze scientifiche a sostegno di questa tesi.

L’incontro è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, tuttavia è consigliata la prenotazione all’indirizzo mail como@soroptimist.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo