RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Il colosso dei pullman punta su Como: più pullman per altre 20 località turistiche Italia e mete europee

Con l’estate, FlixBus – operatore europeo della mobilità – potenzia i collegamenti con Como e amplia il numero di corse disponibili verso destinazioni di interesse storico-culturale e località di lago oltreconfine. In questo modo, la società vuole moltiplicare l’offerta disponibile per chi parte dal capoluogo e incentivare un’idea di viaggio più rispettosa dell’ambiente, basata sull’uso di mezzi di trasporto collettivi.

Per tutta l’estate Como sarà collegata con oltre 20 città in Italia e all’estero dalle stazioni di Como San Giovanni e Como Grandate. I biglietti sono acquistabili sul sito, dall’app FlixBus e nei rivenditori fisici.

Chi punta al mare potrà raggiungere Genova fino a 20 volte a settimana e Savona fino a sei, per poi proseguire alla volta delle spiagge di Ponente e Levante. Inoltre, si potrà arrivare a Napoli fino a 12 volte a settimana, per poi esplorare le località della Costiera Amalfitana. Chi al mare preferisce il lago può sfruttare le tratte per Lugano, Lucerna e Lindau; tra le mete estere raggiungibili da Como vi sono anche Basilea, Coira e Monaco di Baviera. FlixBus ha anche rafforzato le tratte verso mete di interesse storico-culturale come Roma e Firenze (collegate fino a 18 volte a settimana) o Parma e Caserta.

“Vogliamo permettere a chiunque di spostarsi con facilità lasciando a casa l’auto, con un occhio di riguardo per il portafogli ma anche per l’ambiente – ha affermato Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia – Anche questa estate, oltre a potenziare i collegamenti con le località di vacanza più iconiche abbiamo voluto promuovere anche mete meno conosciute per contribuire a valorizzare il patrimonio nazionale al meglio. In questo modo, desideriamo anche rispondere alle mutate esigenze di chi viaggia: oggi le persone cercano sempre di più forme di viaggio virtuose e responsabili, e desiderano fare esperienza della propria destinazione in modo immersivo. Facendo luce sulle gemme nascoste del nostro Paese, vogliamo supportare questa visione”.

Sono circa 300 le città italiane raggiungibili a bordo degli autobus verdi. Di queste, circa il 40% sono comuni con meno di 20.000 abitanti: garantendo collegamenti anche con diversi centri minori, FlixBus intende facilitare gli spostamenti delle persone anche verso località meno facilmente raggiungibili dalle altre regioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo