Menu
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Cronaca
  • Punti di vista
  • Economia
  • Sanità
  • Solidarietà e Sociale
  • Cinque sensi
  • Ambiente
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
Whatsapp Facebook-f Instagram
Cerca
Close this search box.
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti

RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Newslab, Socialab

Attualità, Cinque sensi

“Il Lago di Como in cucina”. Libro-magia di chef Lacchini e maestro Verga con gli scatti di Pozzoni. Come leggere e assaggiare tutto

  • 18/11/2021
  • 14:54
  • Chiara Taiana

Sfatiamo un mito: la cucina del lago di Como non è solo polenta e missoltini o riso in cagnone con il pesce persico. È tradizione, sì, ma anche innovazione e voglia di scoprirsi raffinata tanto da non sfigurare sulla tavola di un grande ristorante.

Questa la sfida di Davide Lacchini, chef del Ristorante Imbarcadero di Piazza Cavour, e di Paolo Verga, pasticcere e titolare della pasticceria Fuin, che hanno raccolto una trentina di ricette in un libro “Il Lago di Como in cucina” (Carlo Pozzoni Fotoeditore e Lariologo) che è una dichiarazione d’amore per i sapori del territorio.

“Vogliamo dimostrare che è possibile passare dalla tradizione all’innovazione senza perdere identità – racconta Lacchini – per questo, oltre a rivisitare alcune ricette tipiche, abbiamo curato la composizione e presentazione del piatto. Ovviamente rendendo le ricette alla portata di tutti”.
E a cogliere la bellezza di queste creazioni, ecco l’occhio di Carlo Pozzoni che, oltre che editore, è autore delle immagini che accompagnano le ricette di questo libro che ha già visto la luce nel 2019 e che oggi torna rinnovato dal punto di vista grafico: “Dopo la presentazione della prima edizione siamo stati contattati da Slow Food che ha curato l’introduzione di questo nuovo volume, inserendo anche la ricostruzione della storia gastronomica del territorio, curata da Emilio Magni”, spiega.

Dopo un primo appuntamento andato sold out in pochissime ore (venerdì 26 novembre), chi volesse scoprire la cucina del lago reinterpretata da Lacchini e Verga avrà una seconda chance il 9 dicembre presso il Ristorante Imbarcadero con una cena di presentazione del libro. Prenotazioni al numero 031.270166 o scrivendo a info@ristoranteimbarcadero.it. Il volume è disponibile nelle librerie e presso le edicole della città e del lago.

E qui tutte le info sul libro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:
  • Carlo Pozzoni, davide lacchini, lariologo, paolo verga

Seguici su

Whatsapp Facebook-f Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbe interessarti:

palazzo lombardia
Attualità

In Lombardia maxi finanziamento da 5,6 milioni di euro per 118 progetti incredibili (700mila a Como): ecco a chi andranno

  • 23/10/2025
  • 22:00
  • Redazione
vie-bramante-urbino_-boiardo
Attualità

Svolta in Lombardia, 9mila metri quadri di vecchi capannoni diventano palazzi. E ci sono appartamenti a prezzi speciali

  • 23/10/2025
  • 21:33
  • Redazione
sede Accademia dei Trasformati-AttivaMente 1
Attualità, Cultura e Spettacolo

Duncan Macmillan, straordinario debutto a Como con “Polmoni”: la storia di un amore che respira il tempo

  • 23/10/2025
  • 20:46
  • Giulia Giovanessi
frontalieri-dogana
Attualità

Frontalieri, doppia mossa: esposto Ufis a Corte dei Conti e Governo per tassa sulla salute e Naspi

  • 23/10/2025
  • 19:08
  • Redazione
Genova-Torino-Milano
Attualità

Il patto d’acciaio tra Lombardia, Piemonte e Liguria: “Ecco la firma. Se cresciamo noi, cresce tutta l’Italia”

  • 23/10/2025
  • 19:01
  • Redazione
Rinaldi-Casali-Caranchini-Beretta-Combo-3
Attualità, Cinque sensi

Da Como al suo Lago: ecco i magnifici 10 ristoranti incoronati dal Gambero Rosso con le prestigiose forchette

  • 23/10/2025
  • 18:34
  • Giulia Giovanessi
Videolab
Valbasca-schiuma-foto Marco Marelli-1

Como, non c’è pace per i torrenti: schiuma bianca anche nelle acque del parco più amato

  • 23/10/2025
  • 16:10
  • Chiara Taiana
Capriolo-Grandola (3)

Capriolo aggredito da due cani a Grandola: salvato dalla polizia provinciale

  • 23/10/2025
  • 15:14
  • Redazione
Acqua-Tombini-Piazza-Cavour-Combo

“Como, l’acqua zampilla dai tombini in piazza. Che cosa sta succedendo?”

  • 22/10/2025
  • 13:12
  • Redazione
Teatro-Alla-Scala

A tre scuole di Como, Milano e Varese il prestigioso premio ‘Lombardia è ricerca’ per Intelligenza Artificiale, prevenzione sanitaria e stimolazione cognitiva

  • 22/10/2025
  • 12:47
  • Redazione
davide cnzia sabrina

Questo bar comasco racconta un mondo migliore. E il caffè è piacere, gentilezza e inclusione: “Qui siamo felici” (Video)

  • 18/10/2025
  • 19:26
  • Giulia Giovanessi
Precedente
Successivo
Turismo
Como affollamenti, diga foranea turisti
Attualità, Turismo

La Lombardia regina assoluta, è record: 55 milioni di turisti e tre città sono fra le più desiderate nel mondo

  • 22/10/2025
  • 13:01
  • Redazione
Villa-Lario-Maci-Combo
Attualità, Cinque sensi

Lago di Como, l’hotel da sogno e lo chef geniale: trionfo d’autunno col Gambero Rosso, debutto con 2 forchette

  • 21/10/2025
  • 22:32
  • Redazione
natale villa cipressi
Attualità

Il parco nel borgo magico sul Lago di Como si trasforma in una fiaba di Natale: luci, installazioni, elfi, golosità

  • 20/10/2025
  • 17:32
  • Redazione
Bellano, Lago di Como. Ph: Carlo Borlenghi
Attualità

Il borgo del Lago di Como è Best Tourism Village 2025, premio delle Nazioni Unite. Solo altri 2 in Italia

  • 17/10/2025
  • 14:52
  • Redazione
Malpensa-Passeggeri
Attualità, Turismo

Rivoluzione nei due storici aeroporti della Lombardia: acqua gratis per i viaggiatori

  • 16/10/2025
  • 21:04
  • Redazione
Precedente
Successivo
Storie, racconti, retroscena e approfondimenti in modo che una comunità abbia più consapevolezza di quanto accade intorno.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale

Direttore Responsabile: Davide Cantoni
Direttore Editoriale: Emanuele Caso
Registrazione Tribunale di Como: n°2/2018
Freedom of Choice – Piazza Duomo 17, 22100 Como
PIVA Cf e N° Iscr. Registro Imprese 03799020130
Online dal 14 febbraio 2018

REDAZIONE

  • Chi siamo
  • Contatti

CANALI

  • Newslab
  • Socialab
  • Cronaca
  • Videolab

PRIVACY

PRIVACY POLICY
INFORMATIVA COOKIES
PREFERENZE PRIVACY

© 2025 comozero.it - tutti i diritti riservati. - Servizi informatici forniti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale - Società del Gruppo Netweek S.p.A.

Whatsapp Facebook-f Instagram