Menu
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Cronaca
  • Punti di vista
  • Economia
  • Sanità
  • Solidarietà e Sociale
  • Cinque sensi
  • Ambiente
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
Whatsapp Facebook-f Instagram
Cerca
Close this search box.
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti

RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Newslab, Socialab

Attualità, Cinque sensi

“Il Lago di Como in cucina”. Libro-magia di chef Lacchini e maestro Verga con gli scatti di Pozzoni. Come leggere e assaggiare tutto

  • 18/11/2021
  • 14:54
  • Chiara Taiana

Sfatiamo un mito: la cucina del lago di Como non è solo polenta e missoltini o riso in cagnone con il pesce persico. È tradizione, sì, ma anche innovazione e voglia di scoprirsi raffinata tanto da non sfigurare sulla tavola di un grande ristorante.

Questa la sfida di Davide Lacchini, chef del Ristorante Imbarcadero di Piazza Cavour, e di Paolo Verga, pasticcere e titolare della pasticceria Fuin, che hanno raccolto una trentina di ricette in un libro “Il Lago di Como in cucina” (Carlo Pozzoni Fotoeditore e Lariologo) che è una dichiarazione d’amore per i sapori del territorio.

“Vogliamo dimostrare che è possibile passare dalla tradizione all’innovazione senza perdere identità – racconta Lacchini – per questo, oltre a rivisitare alcune ricette tipiche, abbiamo curato la composizione e presentazione del piatto. Ovviamente rendendo le ricette alla portata di tutti”.
E a cogliere la bellezza di queste creazioni, ecco l’occhio di Carlo Pozzoni che, oltre che editore, è autore delle immagini che accompagnano le ricette di questo libro che ha già visto la luce nel 2019 e che oggi torna rinnovato dal punto di vista grafico: “Dopo la presentazione della prima edizione siamo stati contattati da Slow Food che ha curato l’introduzione di questo nuovo volume, inserendo anche la ricostruzione della storia gastronomica del territorio, curata da Emilio Magni”, spiega.

Dopo un primo appuntamento andato sold out in pochissime ore (venerdì 26 novembre), chi volesse scoprire la cucina del lago reinterpretata da Lacchini e Verga avrà una seconda chance il 9 dicembre presso il Ristorante Imbarcadero con una cena di presentazione del libro. Prenotazioni al numero 031.270166 o scrivendo a info@ristoranteimbarcadero.it. Il volume è disponibile nelle librerie e presso le edicole della città e del lago.

E qui tutte le info sul libro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:
  • Carlo Pozzoni, davide lacchini, lariologo, paolo verga

Seguici su

Whatsapp Facebook-f Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbe interessarti:

polizia arresto
Attualità

Non pizze ma cocaina: alle porte di Como il ‘delivery’ della droga a domicilio

  • 08/10/2025
  • 10:47
  • Redazione
A man carves a tree. The carpenter works with a drill in a studio. An engineer provides a tree shape
Attualità

Lombardia, nuovo punto vendita per gli amanti del “fai da te”. Nuovo brico con ben 15mila articoli

  • 08/10/2025
  • 09:10
  • Redazione
polizia espulsioni aereo
Attualità

“Soggetti potenzialmente pericolosi” Como, espulsi 8 cittadini stranieri: ecco perché

  • 08/10/2025
  • 09:04
  • Redazione
©Alessandro-Saletta-DSL-Studio_AS-2222222
Attualità

Il più grande ‘campo verde’ di insalate in provincia di Como è verticale e dentro uno stabilimento

  • 08/10/2025
  • 06:23
  • Redazione
coop
Attualità

Lombardia, il supermercato ceduto alla catena discount: “Decenni di impegno e ora tutto cambiato”

  • 08/10/2025
  • 06:21
  • Redazione
salice
Attualità

L’azienda comasca da 142 milioni di fatturato acquisisce un’altra impresa: “Per diventare leader mondiali”

  • 08/10/2025
  • 05:52
  • Redazione
Videolab
Cosia-Sversamento (4)

Como, Legambiente: “Abbiamo trovato lo scarico fognario che sversa nel torrente. Avvisata Arpa, ecco cosa succede” (Video)

  • 07/10/2025
  • 18:14
  • Redazione
WhatsApp Image 2025-10-07 at 14.52.52 (1)

“Non lasciamo indietro nessuno”: con ‘Sì Como’ il ministro Locatelli lancia un modello nazionale di protezione civile inclusiva (video)

  • 07/10/2025
  • 16:17
  • Giulia Giovanessi
Immagine 2025-10-04 105638

Como, ennesimo spacciatore fermato nei boschi con eroina, cocaina e hashish. Finisce in carcere (video)

  • 04/10/2025
  • 11:01
  • Redazione
Via-Crispi-Tombino-Acqua-1

Como, rabbia del cittadino: “Acqua sprecata in strada da cinque giorni e buca indecente” (video)

  • 03/10/2025
  • 23:36
  • Redazione
manifestazione scuole 4

Como, la protesta delle famiglie contro le scuole chiuse da Rapinese: folla sotto il Comune (video)

  • 01/10/2025
  • 18:46
  • Redazione
Precedente
Successivo
Turismo
fart (1)
Attualità, Turismo

Il treno delle meraviglie tra Svizzera e Italia è mondiale: ora anche il New York Times incorona la ferrovia del foliage

  • 07/10/2025
  • 22:41
  • Redazione
bandiera-svizzera-lago-lugano
Attualità, Turismo

Il Lago di Como e i turisti tutto l’anno, ora la Svizzera copia. Primavera anticipata? nasce Ticino 365

  • 06/10/2025
  • 23:52
  • Redazione
GardaTrentino2
Ambiente, Attualità, Turismo

Occasione unica per i meravigliosi Laghi della Lombardia: milioni di euro per farli ancora più belli. Cosa succede

  • 06/10/2025
  • 21:45
  • Redazione
caffè milani
Attualità

Giornate Fai d’autunno in provincia di Como: oltre le ville ecco caffè, marmi capolavoro e una barca incredibile

  • 06/10/2025
  • 14:49
  • Redazione
Turisti-Lungolago-Code-Navigazione (3)
Attualità

“Como ti vorrei- Cultura e turismo: motori di sviluppo urbano”. Maran, Minghetti e Gaddi all’evento aperto di Nova Como

  • 03/10/2025
  • 14:45
  • Redazione
Precedente
Successivo
Storie, racconti, retroscena e approfondimenti in modo che una comunità abbia più consapevolezza di quanto accade intorno.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale

Direttore Responsabile: Davide Cantoni
Direttore Editoriale: Emanuele Caso
Registrazione Tribunale di Como: n°2/2018
Freedom of Choice – Piazza Duomo 17, 22100 Como
PIVA Cf e N° Iscr. Registro Imprese 03799020130
Online dal 14 febbraio 2018

REDAZIONE

  • Chi siamo
  • Contatti

CANALI

  • Newslab
  • Socialab
  • Cronaca
  • Videolab

PRIVACY

PRIVACY POLICY
INFORMATIVA COOKIES
PREFERENZE PRIVACY

© 2025 comozero.it - tutti i diritti riservati. - Servizi informatici forniti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale - Società del Gruppo Netweek S.p.A.

Whatsapp Facebook-f Instagram