Menu
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Cronaca
  • Punti di vista
  • Economia
  • Sanità
  • Solidarietà e Sociale
  • Cinque sensi
  • Ambiente
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
Whatsapp Facebook-f Instagram
Cerca
Close this search box.
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti

RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Newslab, Socialab

Attualità, Cinque sensi

“Il Lago di Como in cucina”. Libro-magia di chef Lacchini e maestro Verga con gli scatti di Pozzoni. Come leggere e assaggiare tutto

  • 18/11/2021
  • 14:54
  • Chiara Taiana

Sfatiamo un mito: la cucina del lago di Como non è solo polenta e missoltini o riso in cagnone con il pesce persico. È tradizione, sì, ma anche innovazione e voglia di scoprirsi raffinata tanto da non sfigurare sulla tavola di un grande ristorante.

Questa la sfida di Davide Lacchini, chef del Ristorante Imbarcadero di Piazza Cavour, e di Paolo Verga, pasticcere e titolare della pasticceria Fuin, che hanno raccolto una trentina di ricette in un libro “Il Lago di Como in cucina” (Carlo Pozzoni Fotoeditore e Lariologo) che è una dichiarazione d’amore per i sapori del territorio.

“Vogliamo dimostrare che è possibile passare dalla tradizione all’innovazione senza perdere identità – racconta Lacchini – per questo, oltre a rivisitare alcune ricette tipiche, abbiamo curato la composizione e presentazione del piatto. Ovviamente rendendo le ricette alla portata di tutti”.
E a cogliere la bellezza di queste creazioni, ecco l’occhio di Carlo Pozzoni che, oltre che editore, è autore delle immagini che accompagnano le ricette di questo libro che ha già visto la luce nel 2019 e che oggi torna rinnovato dal punto di vista grafico: “Dopo la presentazione della prima edizione siamo stati contattati da Slow Food che ha curato l’introduzione di questo nuovo volume, inserendo anche la ricostruzione della storia gastronomica del territorio, curata da Emilio Magni”, spiega.

Dopo un primo appuntamento andato sold out in pochissime ore (venerdì 26 novembre), chi volesse scoprire la cucina del lago reinterpretata da Lacchini e Verga avrà una seconda chance il 9 dicembre presso il Ristorante Imbarcadero con una cena di presentazione del libro. Prenotazioni al numero 031.270166 o scrivendo a info@ristoranteimbarcadero.it. Il volume è disponibile nelle librerie e presso le edicole della città e del lago.

E qui tutte le info sul libro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:
  • Carlo Pozzoni, davide lacchini, lariologo, paolo verga

Seguici su

Whatsapp Facebook-f Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbe interessarti:

parcheggi-posti-auto-posteggi-residenti (1)
Attualità

Como, posti auto per residenti: con il nuovo regolamento si riaprono i termini per fare richiesta

  • 18/11/2025
  • 22:35
  • Redazione
como-parcheggi-blu-1
Attualità, Politica

Como in blu e le nuove tariffe della sosta: “Una tassa”, “Niente agevolazioni per i residenti”, “Fare cassa per i propri sogni di gloria”

  • 18/11/2025
  • 22:32
  • Redazione
rapinese-parcometro
Attualità, Politica

Como, la stangata parcheggi è servita: strisce blu, la tariffa Vulcano da 72 euro al giorno e posti cancellati. Tutto il dettaglio

  • 18/11/2025
  • 21:55
  • Redazione
Cedimento-Strada-Sp-38-Cantù-Alzate-2
Attualità

Dopo due mesi riapre la strada collassata per il maltempo in provincia di Como

  • 18/11/2025
  • 16:58
  • Redazione
ciliegi
Attualità

Como, lettera ufficiale dalla Regione al sindaco: “Nella via restino i ciliegi”. E tutti i consiglieri si schierano

  • 18/11/2025
  • 16:24
  • Redazione
Sentiero-Resegone-Combo
Attualità

Dopo la frana riapre il sentiero amatissimo tra i monti del Lago di Como, ora è sicuro

  • 18/11/2025
  • 15:59
  • Redazione
Videolab
salita-cappuccini-51

“E’ bella, è aperta”, a Como la scuola delle meraviglie (che vogliono chiudere) invita genitori e bimbi a una giornata speciale

  • 18/11/2025
  • 15:41
  • Chiara Taiana
ingresso-al-giardino-botanico-di-villa-cipressi-a-varenna-79877

Il parco della villa storica sul Lago di Como è una fiaba magica di Natale: il video mozzafiato

  • 16/11/2025
  • 14:41
  • Redazione
Rapinese-Autovelox-Anci-1

Rapinese e le multe autovelox: “Prelievo di denaro da un imbecille che va a 170 all’ora e la patente gliela togli perché è scemo” (VIDEO)

  • 13/11/2025
  • 18:53
  • Redazione
Cartelli-Camerlata-14

Como, il video dell’uomo che di notte nel quartiere strappa i cartelli dai negozi: “Serve controllo ma anche aiuto”

  • 11/11/2025
  • 21:18
  • Redazione
Borgovico-Tombini-Pozze-1

“A Como non serve un nubifragio, basta una normale pioggia d’autunno e la strada si riempie di pozze” (video)

  • 02/11/2025
  • 19:55
  • Redazione
Precedente
Successivo
Turismo
Varo-Nave-Dervio-1
Attualità, Turismo

Lago di Como, la nuova motonave gioiello della flotta è in acqua: ora le finiture e il nome lo sceglieranno i cittadini

  • 18/11/2025
  • 00:05
  • Redazione
bellagio
Attualità

Boom turismo e shopping sul Lago, Como e Bellagio al top: dal portafogli di ogni straniero 730 euro per vestiti e moda

  • 17/11/2025
  • 13:02
  • Redazione
ingresso-al-giardino-botanico-di-villa-cipressi-a-varenna-79877
Attualità

Il parco della villa storica sul Lago di Como è una fiaba magica di Natale: il video mozzafiato

  • 16/11/2025
  • 14:41
  • Redazione
barbieri
Attualità

A Como si gira la nuova puntata di 4 Hotel: lo chef Bruno Barbieri già avvistato in città. Sfida tra alberghi

  • 13/11/2025
  • 12:47
  • Redazione
Valchiavenna
Attualità, Turismo

Gigantesco riconoscimento per le amatissime montagne della Lombardia: prime in Italia a entrare nelle Nazioni Unite

  • 13/11/2025
  • 12:39
  • Redazione
Precedente
Successivo
Storie, racconti, retroscena e approfondimenti in modo che una comunità abbia più consapevolezza di quanto accade intorno.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale

Direttore Responsabile: Davide Cantoni
Direttore Editoriale: Emanuele Caso
Registrazione Tribunale di Como: n°2/2018
Freedom of Choice – Piazza Duomo 17, 22100 Como
PIVA Cf e N° Iscr. Registro Imprese 03799020130
Online dal 14 febbraio 2018

REDAZIONE

  • Chi siamo
  • Contatti

CANALI

  • Newslab
  • Socialab
  • Cronaca
  • Videolab

PRIVACY

PRIVACY POLICY
INFORMATIVA COOKIES
PREFERENZE PRIVACY

© 2025 comozero.it - tutti i diritti riservati. - Servizi informatici forniti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale - Società del Gruppo Netweek S.p.A.

Whatsapp Facebook-f Instagram