Il Como ha giocato ad armi pari anche contro il Napoli ed è uscito dal Maradona con un punto. I lariani hanno anche avuto l’occasione per vincere, ma Morata ha sbagliato il rigore che lui stesso si era conquistato.
Ecco le pagelle dei ragazzi di Fabregas:
- Butez 6: ottiene un altro clean sheet. Risponde presente ai tentativi da fuori dei giocatori del Napoli ed è efficace nella presa sul colpo di testa di Hojlund nel finale.
- Smolcic 6.5: gioca una partita di spessore gestendo alla perfezione il giallo rimediato dopo pochi minuti. Contiene alla grande un velocista come Neres e partecipa spesso come attaccante aggiunto alle azioni dei suoi.
- Ramon 6.5: non lascia respiro ad Hojlund che non gli va mai via. E’ inoltre fondamentale per disinnescare i tanti cross che il Napoli recapita in area.
- Kempf S.V.: esce subito per infortunio.
- Alex Valle 6: Politano, dalla sua parte, è il più vivace degli azzurri, ma lui non lo soffre particolarmente. Talvolta si spinge anche in avanti dando man forte a Diao.
- Caqueret 6.5: è il direttore d’orchestra della manovra del Como. Si impone con la sua qualità in mezzo ai giganti del Napoli e non sbaglia davvero nulla. Da Cunha lo sostituisce a 20 minuti dal triplice fischio.
- Perrone 6: nel primo tempo è più nel vivo del gioco e aiuta i suoi a rimanere con costanza nella metà campo offensiva. Nella ripresa cala leggermente anche a causa del giallo e subisce lo strapotere di Anguissa e di McTominay.
- Addai 5.5: il suo dribbling funambolico non impensierisce i terzini del Napoli. Perde tanti duelli e non riesce mai a creare quella superiorità numerica necessaria per far male agli uomini di Conte.
- Nico Paz 6: disputa una gara di grande sacrificio. In certe occasioni è costretto a fare il difensore aggiunto, ma lo fa con voglia e senza mollare un centimetro. In fase offensiva, invece, è molto limitato e per questo arretra il suo raggio d’azione senza però poter incidere in zona gol.
- Diao 6.5: è tornato il Diao dello scorso anno. Nel primo tempo fa ammattire Di Lorenzo saltandolo sempre e manda in porta Morata in occasione del rigore. Nella ripresa tocca meno palloni, ma resta comunque in partita non staccando la spina.
- Morata 5: calcia un rigore terribile che uno specialista come Milinkovic- Savic respinge con agio. Come al solito manca sotto porta perché per il resto non fa male. Si conquista il penalty e si muove tanto mettendo in difficoltà in certe situazioni Buongiorno e Rrhamani. Non può però essere sufficiente.
- Diego Carlos 6.5: entra dopo poco più di 5 minuti per l’infortunato Kempf e sforna un’altra prestazione da campione. E’ insormontabile e annulla completamente Hojlund. Nel finale resta in campo con un po’ di crampi aiutando i suoi a mantenere lo 0-0.
- Posch 5.5: non entra benissimo in partita. Sbaglia qualche tocco di troppo in fase di uscita e non è solido come Smolcic.
- Da Cunha 6: nel finale subentra per dare gamba e freschezza al centrocampo del Como. Conduce qualche ripartenza e amministra il pallone senza prendersi rischi inutili.
- Jesus Rodriguez S.V.
- Douvikas S.V.
- Fabregas 6.5: ancora una volta i suoi ragazzi tengono testa ad una big del nostro campionato. Uscire dal Maradona con un punto e con tanti rimpianti per non averla vinta non è cosa da tutti.