RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Il “risotto del principe Carlo”, chef stellati e showcooking. Ultimi appuntamenti prelibati con Agrinatura

Dopo tre giorni di successi, AgriNatura si prepara a concludere la sua edizione 2025 con numerosi eventi la rassegna fortemente voluto da Coldiretti Como Lecco per valorizzare il cibo vero.

La manifestazione che ha trasformato Lariofiere in un crocevia  di incontro tra l’agricoltura e l’alta gastronomia autentica, ha visto una partecipazione record di pubblico nello spazio Coldiretti, con migliaia di assaggi serviti e la dimostrazione di quanto il territorio sia sensibile ai temi della genuinità, del valore e della trasparenza alimentare.

Ieri gli apprezzati showcooking con Lorenzo Sacchi, chef stellato de Il Circolino di Monza, che ha incantato il pubblico con il suo Risotto al Grana Padano Riserva, aglio nero e lumache della Brianza; poi Salvatore Cartolano, cuoco contadino dell’Agriturismo Il Colle di Villa Guardia, ha portato in scena una carbonara reinterpretata agli asparagi, mentre il talentuoso ed emergente Ilie Svet di Una Finestra sul Lago (Carate Urio) ha conquistato tutti con i suoi spaghetti al missoltino, piatto simbolo del Lario.

E oggi,  a partire dal 10.30 l’ultima giornata di AgriNatura sarà ancora più ricca, con un calendario fitto di appuntamenti imperdibili come lo Showcooking stellato (ore 11.30): “Il risotto del principe Carlo” con Enrico Derflinger, presidente di Euro-Toques, che porterà in scena una ricetta esclusiva, omaggio alla cucina d’eccellenza.

O un focus sul Toc di Bellagio o la ricetta “Spaghetto con carota viola, bottarga di lavarello, bagna cauda e muddica” con lo chef Carmelo Sciarabba (Acquadolce) stupirà con un piatto che unisce tradizione e creatività.

Spazio poi anche al “Il futuro non è… amaro”: degustazione dedicata all’Amaro di Baggero, simbolo di rinascita per il territorio.

“AgriNatura non è una semplice fiera, ma un’esperienza che unisce saperi antichi e innovazione – ha dichiarato Fortunato Trezzi, presidente di Coldiretti Como Lecco. Qui alo spazio Coldiretti abbiamo dimostrato che il cibo vero è fatto di storie, di persone, di territori”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo