RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

In autostrada tra Como e la Svizzera: “Quella corsia jolly che chiude troppo presto. Un’ora in più e si evitano torture e code di chilometri”

Riceviamo e pubblichiamo la mail (firmata) di un lettore circa i cantieri in corso sull’autostrada A9 e in particolare relativa ai lavori sull’ultimo viadotto che precede la galleria che poi conduce in Svizzera. Una situazione complicata che, spiega il lettore che è anche ingegnere specializzato in autostrade, potrebbe essere risolta con semplicità.  [Per contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti]. Ecco quanto ci scrive:

Ciao,
Innanzitutto vi ringrazio per il buon giornalismo che ancora fate. Con molta speranza che la vostra eco possa sensibilizzare e aiutare a risolvere il problema, vi volevo segnalare un problema relativo al cantiere dell’A9, sul viadotto prima dell’ultima galleria verso la Svizzera. È giusto dire che la gestione del traffico con la corsia jolly, finalmente, è stata un’ottima idea e devo dire che aiuta a smaltire molto bene il traffico sia al mattino che alla sera.

Inspiegabilmente però alle 19 la corsia jolly viene chiusa e si rimane con una corsia sola per senso di marcia. Una follia. Le code dalla Svizzera sono di km. Per passare quel tratto ormai ci vuole mezz’ora se va bene. Basterebbe attendere le 20. In Svizzera, dove lavoro nella gestione di cantieri autostradali, la gestione del traffico con una corsia per senso di marcia non si applica mai se non per estrema necessità e, nel caso, esclusivamente dalle 22 alle 5.
Basta copiare a volte…

Spero di essere stato chiaro nell’esporre il problema, come spero che possiate aiutare me e le centinaia (forse migliaia?) Di persone che come me devono vivere ogni giorno questa inutile tortura.
Grazie

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo