In Lombardia, attenzione alla truffa dei pagamenti per prestazioni sanitarie e farmaci.
La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, con una nota, comunica che “in merito a notizie diffuse a mezzo stampa sul tentativo di frode a danno degli assistiti lombardi, tramite e-mail inviate da una presunta Agenzia di recupero crediti, che intima il pagamento di prestazioni sanitarie e di farmaci erogati tramite il Sistema Sanitario, dalle verifiche tecniche effettuate non risultano furti o compromissioni di dati, né sui sistemi centrali regionali, né sui sistemi delle Aziende Sanitarie”.
La comunicazione fa seguito alle notizie che diversi media hanno diffuso relativamente a un attacco cyber sulle piattaforme sanitarie utilizzate dai medici di base.
“Dell’accaduto – conclude la Nota – è stata informata la Polizia Postale che sta indagando anche con il supporto delle strutture di Privacy e CyberSecurity e del Computer Security Incident Response Team di ARIA Spa“.
Come comportarsi:
• non rispondere e non cliccare sui link contenuti nel messaggio;
• non fornire dati personali o sensibili;
• segnala la mail alla Polizia Postale tramite il portale ufficiale o presso gli uffici territoriali;
• in caso di dubbi, rivolgiti ai canali ufficiali delle ATS lombarde.