RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

La “Carovana della cittadinanza” fa tappa a Rebbio. Obiettivo: votare “si” ai referendum di giugno

Si è tenuta questa mattina, domenica 30 marzo, fuori dal Teatro nuovo di Rebbio, la conferenza stampa dei promotori della Carovana della cittadinanza, l’iniziativa promossa da Arci, Cgil, Conngi, Dalla Parte Giusta della Storia, Idem Network e Italiani senza Cittadinanza per sostenere la partecipazione ai referendum dell’8 e 9 giugno.

Molte le voci che si sono susseguite nel corso della conferenza davanti al camper della Carovana, per presentare le ragioni della mobilitazione civile e lo sviluppo delle azioni per i referendum: Alessandra Ghirotti (Cgil Como), Celeste Grossi (Arci nazionale), Roberto Caspani (Coordinamento comasco per la pace), Luigi Nessi (Como senza frontiere), Don Giusto della Valle (parrocchia di Rebbio), Mariateresa Lietti (Scuola di pace), Gilda D’Angelo (Scuola d’italiano per donne e mamme straniere), Rahel Sereke (Sinistra italiana e attivista per i diritti umani), Anna Morresi (Legambiente, Tutrice minori stranieri non accompagnati).

La Carovana ha attraversato la provincia di Como con numerose tappe e proseguirà nel resto d’Italia per raccontare a tutto il paese, dai piccoli centri alle grandi città, che votare 5 SI ai referendum è un atto rivoluzionario, l’inizio di un cambiamento che possiamo attivare direttamente senza alcuna delega e che migliorerà la vita di milioni di persone, di milioni di lavoratrici e lavoratori.

“Garantire, in una fase di forte astensionismo, la possibilità a milioni di persone di esercitare il proprio diritto di voto è anche questo un atto rivoluzionario, il miglior modo per difendere la nostra democrazia e la nostra Costituzione, nell’ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo. Oggi abbiamo la responsabilità di tenere insieme lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, democrazia. La nostra rivoluzione è il voto”, spieagno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo